Craft Estate Ristorante e Uffici / ASWA (Studio di Architettura del Lavoro – Aholic)

Craft Estate Ristorante e Uffici / ASWA (Studio di Architettura del Lavoro – Aholic)

Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Fotografia di interni, sedie, vetro, finestreCraft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Fotografia di interni, sedie, finestreRistorante e uffici Craft Estate / ASWA (Studio di architettura del lavoro - Aholic) - Fotografia di esterniRistorante e uffici Craft Estate / ASWA (Studio di architettura del lavoro - Aholic) - Altre immagini+19


Condividere
Condividere

O

https://www.archdaily.cl/cl/1009801/restaurante-y-oficinas-craft-estate-aswa-architectural-studio-of-work-aholic

Appunti “COPIA”
copia
Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Fotografia di esterni, urbana
© Phuttipan Aswakool

Descrizione presentata dal team di progetto. A Nonthaburi, in Tailandia, il Craft Estate, situato vicino al ponte sul fiume, erige una nuova architettura triangolare per un’area ricreativa condivisa affacciata sul fiume e una comunità di birra artigianale, caffetteria, bar e ristorante.

Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Fotografia di interni, tavoli, sedie, finestre
© Phuttipan Aswakool
Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Immagine 16 di 24
Piano – 1° livello
Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Fotografia di interni, sedie, vetro, finestre
© Phuttipan Aswakool

Il lotto, di circa 1.270 mq, è situato tra il ponte che attraversa il fiume ed il parco pubblico. Il nuovo ristorante tende a evidenziare l’unicità della location triangolare e a tradurla in un linguaggio architettonico. La forma della pianta trapezoidale deriva dal volume massimo della superficie edificata consentita. Il volume inclinato ha un’altezza compresa tra 12 e 17 metri nel suo punto più alto, dove la particolarità dell’edificio punta verso il fiume Chaophraya, lo spazio funzionale di 1.400 metri quadrati, che è principalmente separato, e la facciata dell’edificio è percettivamente divisa in due parti seguendo due funzioni principali: lo spazio ristorante e lo spazio ufficio.

Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Fotografia di interni, sedie, finestre
© Phuttipan Aswakool
Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Immagine 23 di 24
Taglia 01
Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Fotografia di interni, facciate, finestre, fissaggio di travi
© Phuttipan Aswakool

Il ristorante a quattro piani ospita un chiosco di caffè, una birreria artigianale, pasti semi-all’aperto e al coperto e un tetto a più livelli per rilassarsi. Gli uffici occupano tre piani sul lato opposto e offrono spazio per un’area di lavoro, una sala riunioni e le stanze dell’amministratore delegato. L’architetto ha selezionato due materiali esterni principali: fibra di vetro bianca traslucida e cemento prefabbricato nella parte tagliata concettuale dell’edificio.

Ristorante e uffici Craft Estate / ASWA (Studio di architettura del lavoro - Aholic) - Fotografia di esterni
© Phuttipan Aswakool
Craft Estate Restaurant and Offices / ASWA (Architectural Studio of Work - Aholic) - Immagine 18 di 24
Piano – 3° livello

Sulla facciata sono state invece applicate piastrelle bianche traslucide in fibra di vetro, che consentono la diffusione della luce solare naturale e l’effetto sfocato dello spazio interno. La facciata esterna, invece, brillerà di notte grazie all’effetto luminoso, che mira a illuminare il contesto con la sua facciata luminosa.

Ristorante e uffici Craft Estate / ASWA (Studio di architettura del lavoro - Aholic) - Fotografia di esterni
© Phuttipan Aswakool
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

PREV la sua passione per il disegno e la pittura
NEXT Arte e letteratura riempiono le giornate ‘Reunion: Agaete con Pepe Dámaso’