Casa GE / Alventosa Morell Arquitectes

Casa GE / Alventosa Morell Arquitectes

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia degli esterniGE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di interni, sedie, tavoli, fissaggio di traviGE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di interni, Cucina, Controsoffitto, Piastrelle, Fissaggio traviGE House / Alventosa Morell Arquitectes - Altre immagini+15


Condividere
Condividere

O

https://www.archdaily.cl/cl/1009922/casa-ge-alventosa-morell-arquitectes

Appunti “COPIA”
copia

  • La zona Area progetti di architettura La zona:
    110 mq

  • Anno Anno del progetto architettonico

    Anno:

    2020

    -

  • Fotografi

  • Fornitori Marchi e prodotti utilizzati in questo progetto di architettura

    Fornitori: Eric Madrenas, Fusteria Jaume Olivé SL, Metallurgia Metcor, Paleteria

    -
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia degli esterni
© Adrià Goula
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Immagine 12 di 20
Pianta – Ubicazione

Descrizione presentata dal team di progetto. Il progetto si trova a Seva, cittadina di Osona vicino al parco naturale del Montseny. Il sito, delimitato da due strade, è caratterizzato da una forma triangolare, un buon orientamento e una forte pendenza. I clienti ci chiedevano una casa con spazi caldi, intimi, aperta sul giardino e con un basso fabbisogno energetico.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia degli esterni
© Adrià Goula
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Immagine 13 di 20
Pianta

Per soddisfare le richieste dei clienti, il progetto si basa su due strategie. Il primo è quello di posizionare la casa in alto e a livello del terreno, posizionando l’accesso a nord ed eliminando inutili lavori di sterro.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di esterni, Finestre, Foresta
© Adrià Goula
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Immagine 15 di 20
Elevazione

La seconda strategia è stata quella di creare un sistema strutturale e costruttivo che consentisse di creare uno spazio aperto in cui collocare i pezzi principali della casa ma, allo stesso tempo, generare privacy rispetto alle case vicine situate sulla strada superiore, per il nord del lotto.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di esterni, finestre, mattoni, facciata, foresta
© Adrià Goula
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Immagine 14 di 20
Asso

Per raggiungere questi obiettivi è stato creato un sistema strutturale di portici in legno che generano due spazi differenziati: gli spazi umidi e chiusi situati a nord sotto un tetto piano e il resto degli spazi situati su un tetto spiovente. I portici inclinati modulano uno spazio aperto dove troviamo in successione il portico, il soggiorno, la sala da pranzo, la cucina e le camere da letto.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di interni, sedie, tavoli, fissaggio di travi
© Adrià Goula
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Immagine 16 di 20
Sezione

Tutti si aprono verso sud e sul giardino, permettendovi di godere della vista e della radiazione solare. Per enfatizzare la struttura leggera che sostiene la casa, le facciate in ceramica che ci aiutano a generare un carattere lapideo e più intimo rispetto ai vicini, raggiungono solo l’altezza dell’architrave della finestra.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di interni, Cucina, Controsoffitto, Piastrelle, Fissaggio travi
© Adrià Goula
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Immagine 17 di 20
Sezione

Invece, un grande cappello come tetto e facciata in legno diventa il resto dell’involucro della casa. Questo cappello è enfatizzato sia all’esterno che all’interno. All’interno, il tetto in legno di pino e i lucernari ci separano dalla facciata in mattoni.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di interni, travi di fissaggio, pilastri
© Adrià Goula
GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Immagine 18 di 20
Sezione

All’esterno, invece, una facciata ventilata in legno tinto nero e il tetto in tegole nere evidenziano la volontà di creare questo cappello che sembra fluttuare sopra l’opera in ceramica.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di interni, Fissaggio di travi
© Adrià Goula

La progettazione bioclimatica basata sulla captazione solare localizzata a sud, sulla protezione solare nel periodo estivo, sull’utilizzo di un involucro ad alta prestazione termica e sulla ventilazione trasversale (generata dalla facciata principale e dai lucernari che separano il tetto inclinato del tetto piano) ci ha permesso di ridurre notevolmente la domanda di energia.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di interni, Finestre, Fissaggio di travi
© Adrià Goula

Per questo motivo abbiamo potuto fare a meno dei sistemi di raffreddamento e godere del comfort termico in inverno utilizzando un’unica stufa a pellet. Per ridurre le emissioni di CO2 legate alla costruzione della casa (impronta ecologica) abbiamo scelto le seguenti strategie: 1.- Il legno come elemento principale in: tetto, finestre, rivestimenti interni e finiture di facciata. Il tutto con certificazione PEFC. 2.- Isolamento in cellulosa. 3.- Opera in ceramica cotta con biomassa. 4.- Preservare gli alberi esistenti.

GE House / Alventosa Morell Arquitectes - Fotografia di esterni, Finestre
© Adrià Goula
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

NEXT Alicia Framis, l’artista che sposa un ologramma: “Questa è solo un’anticipazione della società del futuro” | Cultura