Questa mattina il sottosegretario alla Salute, Ruy López, ha reso noto l’entità della campagna di vaccinazione invernale svolta finora, in particolare per prevenire l’influenza e la malattia da covid-19.
POTREBBE INTERESSARTI: Sei già stato vaccinato contro l’influenza e il covid-19? Ssa rilascia raccomandazioni
Secondo le informazioni, il funzionario ha spiegato che dall’inizio di questa campagna si è registrato un progresso del 29% nei vaccini antinfluenzali e del 9,5% in quelli contro il covid-19, motivo per cui ha esortato la popolazione generale a proteggersi da queste malattie.
Ad oggi dopo 5 settimane abbiamo un progresso di quasi il 29% per l’influenza, sono state somministrate quasi 10 milioni di dosi, l’obiettivo è 30 milioni e per il covid un obiettivo di quasi 1,9 milioni, questo rappresenta 9,5 di progressi, fate una telefonata affinché tutta la popolazione sia protetta, i vaccini siano distribuiti in tutte le istituzioni”, ha affermato il Sottosegretario alla Salute.
-Chi dovrebbe essere vaccinato?
Derivato da stagione invernale 2023-2024iniziato il 16 ottobre e che si concluderà il 31 marzo del prossimo anno, tutta la popolazione ha diritto a ricevere la dose che desidera, sia contro l’influenza che contro il covid-19.
-Nel caso specifico del vaccino antinfluenzale stagionale, anche quello biologico Si applica a ragazze e ragazzi di età compresa tra 6 e 59 mesiCi sono però settori particolari che non dovrebbero perdere queste dosi.
- Oltre 60 anni di età.
- Incinta.
- Professionisti sanitari.
- Pazienti con comorbilità come diabete mellito, obesità patologica, malattie cardiache acute o croniche, cancro e insufficienza renale, HIV, nonché immunosoppressione sviluppata da malattia o trattamento medico.
CONTROLLA LE ULTIME NOTIZIE QUI
fdm