Nella Repubblica Argentina, il 21 novembre si celebra la Giornata dell’Infermieristica, perché in quella data, nel 1935, è stata fondata la Federazione delle Associazioni dei Professionisti Infermieri Cattolici, che ha nominato come patrona la Vergine dei Rimedi, la cui festa cade in quella data.
Gli infermieri sono professionisti sanitari al servizio della comunità, formati per fornire servizi nella prevenzione delle malattie, nella promozione, nella tutela e nel recupero della salute, nonché nella riabilitazione individuale, familiare e comunitaria.
Questa data riflette l’origine e il percorso storico di questa professione, che continua a lottare per il riconoscimento nelle carriere professionali sanitarie in diverse giurisdizioni del nostro Paese.
-La diversità dei percorsi formativi che si sono verificati e che sono stati coronati negli ultimi decenni con i Lauree in Infermieristica in numerose Università pubbliche e private in Argentina, forniscono eterogeneità a questa forza lavoro in Sanità, essenziale per svolgere qualsiasi istanza di lavoro nel campo della cura, assistenza, promozione preventiva e gestione e organizzazione dei processi lavorativi sanitari.
Durante la pandemia da covid-19 hanno dimostrato, ancora una volta, l’importanza insostituibile che rivestono all’interno dell’equipe sanitaria; La loro dedizione, impegno e professionalità hanno salvato migliaia di vite. Allo stesso modo, le loro azioni nei centri di vaccinazione e di test sono state essenziali per la prevenzione e il trattamento precoce della malattia.