IT ES Euro

Il pellegrinaggio nelle Asturie di Rodrigo Cuevas riempie Bogotá di folklore spagnolo

Bogotá, 21 giugno (EFE).- Per un’ora e mezza, una sala del Teatro Mayor di Bogotà ha trasportato i suoi spettatori nel nord della Spagna, nelle Asturie natali di Rodrigo Cuevas, dove il cantante li ha invitati a sentirsi asturiani della mano della sua musica folcloristica e sensuale che ha eseguito per la prima volta in Colombia.

Cuevas ha portato la sua proposta sull’identità e la libertà sessuale al Mese della Diversità e dell’Orgoglio e ha inaugurato il Festival per l’Uguaglianza del Sindaco di Bogotà.

Entrò in teatro agitando il suo ventaglio nero e sfilando con una versione rimodellata dei tradizionali trampoli asturiani tra una nuvola di fumo e luci che fendevano la nebbia per illuminarlo.

Cuevas (Oviedo, Asturie, 1985), ha portato per la prima volta in Colombia i suoi suoni in cui combina il nord della Spagna con tamburelli e nacchere con sintetizzatori di musica elettronica percussati da quattro musicisti che lo hanno accompagnato sul palco.

Con il suo uso naturalizzato dell’asturiano (dialetto spagnolo) e dello spagnolo come lingue veicolari e con una messa in scena che rompeva con l’immaginario colombiano, ha trasportato i partecipanti in una città asturiana che celebrava uno dei suoi festival.

“Ma chi è Rodrigo Cuevas? Se nemmeno Dio ci conosce qui in Colombia”, si è chiesto l’artista all’inizio dello spettacolo prima di procedere a descrivere in cosa consistono i pellegrinaggi che compongono la sua proposta teatrale e musicale.

Il pellegrinaggio si riferisce a una festa tradizionale nelle città della Spagna in cui le persone trascorrono la giornata in campagna, tra prati come quelli in cui Rodrigo è cresciuto e dove vive oggi: “Il pellegrinaggio è andare al pascolo con gli amici per realizzare cosa hai una famiglia meravigliosa”.

“Vivo in un paese molto piccolo, come qui ma con i pini, molto verde e con tanti climi durante la giornata e molte delle canzoni che canterò si riferiscono a questo luogo dove vivono solo 12 abitanti”, ha spiegato. con la classica sicurezza di sé e l’umorismo spagnolo.

L’anno scorso, il cantante è stato insignito del Premio Nazionale Spagnolo di Musica Attuale per la “singolarità” del suo lavoro, in cui rivendica il mondo rurale e la forza del folklore.

Il lavoro che ha presentato è “Manual de romería”, uscito quattro anni dopo il suo precedente album “Manual de cortejo”, premiato con il Premio Min 2019 per la musica mondiale e la fusione.

Il cantante, compositore e folklorista ha intrattenuto una delle sale del Teatro Mayor Julio Mario Santo Domingo che si è riempita di risate e divertimento con le sue apparizioni piene di umorismo e provocazione.

Estroverso e libero, Cuevas si è fermato in diversi momenti per chiacchierare ironicamente con i partecipanti, facendoli anche togliere dei capi di abbigliamento e lanciargliglieli addosso mentre sfilava.

Tuttavia, le sue lamentele erano intelligenti e profonde, nelle quali ha colto l’occasione per ricordare con umorismo gli insulti che gli venivano rivolti ai tempi della scuola, e imparando da altri che in Colombia usavano i “bulli” con gli assistenti.

“Chi va in pellegrinaggio paga il giorno dopo”, ha salutato il pubblico, di cui alla fine si è sorpreso: “Anche se sembrava che non vi muoveste, alla fine abbiamo ballato tutti”.

Paula Cabaleiro

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

Related News :