
Un documentario, prodotto da HBO, rivela la scioccante e commovente storia di miglioramento della ginnasta David Holmesriconosciuto come amico e controfigura dell’iconico attore Daniel Radcliffe nella saga cinematografica Harry Potter.
La narrazione si concentra sul penultimo film della saga, dove un tragico incidente cambiò irreversibilmente la vita di Holmes. Una lesione alla colonna vertebrale ha lasciato il coraggioso ginnasta paralizzato per tutta la vita, segnando un prima e un dopo nella sua straordinaria carriera di stuntman.
Le eccezionali abilità ginniche di Holmes lo hanno fatto risaltare tra i concorrenti che hanno fatto l’audizione per il ruolo “La pietra filosofale”, quando lui stesso aveva solo 11 anni, la stessa età dell’attore protagonista, Daniel Radcliffe. Con il progredire della saga, Holmes e Radcliffe non solo hanno condiviso lo schermo, ma hanno anche stretto uno stretto rapporto che ha trasceso i confini del cinema.
Entrambi gli artisti si sono riuniti per incarnare il ragazzo che ha vissuto, dalla sua partenza sul binario 9¾ di King’s Cross fino al suo addio nella battaglia finale.
Tuttavia, il destino aveva altri piani per Holmes. Durante le riprese della prima parte de “I Doni della Morte”, un tragico incidente cambiò irrevocabilmente il corso della sua vita. Eseguendo un’acrobazia, Holmes cadde e riportò danni al midollo spinale, trasformando la sua agile esistenza in una vita confinata su una sedia a rotelle.
In un gesto di solidarietà, l’attore che ha dato vita al Ragazzo sopravvissuto e i suoi colleghi più stretti si sono uniti per sostenere David e la sua famiglia in questo momento difficile. Il documentario offre uno sguardo intimo a questo atto di generosità, evidenziando la forza e lo spirito di resistenza di Holmes, che divennero la sua più grande fonte di ispirazione.
Dentro Universo di Harry Potter, dove magia e avventura convergono, la storia dietro le quinte è affascinante quanto quella proiettata sullo schermo. Uno degli elementi meno conosciuti, ma essenziali per dare vita all’iconica figura di Harry Potter è stata l’opera del ginnasta David Holmes, che dal primo film, “La Pietra Filosofale”, al penultimo, “I Doni della Morte: Parte 1″, è stato la controfigura di Daniel Radcliffe.
La narrazione approfondisce le origini di Holmes come promettente ginnasta nel suo nativo Essex, fino alla sua drammatica realtà post-incidente. Il documentario, prodotto dall’attore britannico che interpretava il protagonista del film, rivela dettagli intimi e personali della vita di Holmes, offrendo una prospettiva unica sulla sua carriera e sulla scioccante trasformazione che ha vissuto.
Il filmato include filmati dietro le quinte del lavoro di Holmes come stuntman, scene che riflettono la sua vita attuale e interviste intime con lo stesso David, Daniel Radcliffe, membri della famiglia ed ex membri del cast e della troupe di Harry Potter.
Questi elementi forniscono uno sguardo completo ed emozionante alla storia dello stuntman, rivelando i profondi legami che si sono formati tra lui e il cast e la troupe della serie di film di successo.
Il documentario, più che una cronaca di una tragedia, si presenta come una testimonianza della forza umana e della capacità di superare sfide apparentemente insormontabili. “David Holmes: Beyond the Magic in ‘Harry Potter’” non solo rende omaggio alla carriera del ginnasta, ma celebra anche la solidarietà e l’amore che possono emergere nei momenti più bui.
Nonostante la tragedia, Holmes abbraccia la vita con uno spirito di resilienza che è evidente nella sua impresa più recente: un podcast in collaborazione con Radcliffe, in cui intervista altre controfigure. L’attore cinematografico e teatrale, descrivendo Holmes come “un fratello maggiore disposto a fare le cose più pericolose per te”, rifiuta di etichettare la vita del suo amico come una tragedia.
Questa storia stimolante sarà disponibile dal 16 novembre sulla piattaforma HBO, promettendo di affascinare il pubblico con una storia di resilienza, amicizia e potere trasformativo dell’empatia.