Ci sono momenti in cui film che valgono 200 o 300 milioni di dollari sembrano molto peggiori di produzioni più modeste che non superano i 100. È il caso dell’Ambulanza: piano di fuga‘, film d’azione diretto da Michele Baia che costano solo 40 milioni di dollari. Naturalmente, nonostante il suo budget limitato, è stato uno dei maggiori fallimenti del 2022, raccogliendo poco più di 52 milioni di dollari in tutto il mondo. Vale la pena vederlo? “Ambulanza: piano di fuga” In Primo Video Ora che è disponibile per tutti gli abbonati?
Trailer, sinossi e cast di ‘Ambulance: Escape Plan’
Il veterano Will Sharpnel disperato tentativo di ottenere i soldi per coprire i debiti medici di sua moglie, si rivolge all’unica persona che sa che non dovrebbe, il suo fratello adottivo Danny. Danny gli offre di partecipare ad una rapina in banca, la più grande nella storia della città. Volere non posso dire di no. Quando il loro tentativo di fuga va storto, i fratelli dirottano un’ambulanza con un agente di polizia ferito e un paramedico. Ora devono fuggire a bordo di un enorme dispositivo di sicurezza dispiegato in tutta la città, tenere in vita gli ostaggi e cercare in qualche modo di non uccidersi a vicenda.
Jake Gyllenhaal, Wahya Abdul-Mateen II, Eiza González, Garret Dillahunt, Moses Ingram E Keir O’Donnell Questi sono solo alcuni dei protagonisti di’Ambulanza: piano di fuga‘, film diretto da Michele Baia E remake Di Ambulanza, romanzo giallo Danese pubblicato nel 2005.
Vale la pena guardare “Ambulance: Escape Plan” su Prime Video?
Se ti piace il cinema Michele Baiasaprai perfettamente che tipo di film troverai in ‘Ambulanza: piano di fuga‘. Non è cioè un lungometraggio in cui prevalgono buoni dialoghi e una storia coerente: qui tutto è esplosioni, inquadrature e azione su tutti e quattro i lati. Non importa se la trama è assurda, o se le interpretazioni sono stridenti: cinema dei popcorn con cui divertirti, e niente più.
--Ora, è possibile che se non avete mai visto un film di questo regista, che si tratti dei suoi cinque episodi Trasformatoriil notevole L’isola o uno dei miei nastri preferiti, Armaghedon, potresti rimanere sorpreso dal fatto che l’aspetto narrativo sia così trascurato. Perché lo è, e può essere un grosso problema per chi non riesce a godersi un film la cui coerenza e verosimiglianza vengono messe in discussione in così tante scene.
Fortunatamente, per la maggior parte dei mortali, le spettacolari sequenze d’azione e gli effetti speciali di prim’ordine (in molti casi, vere e proprie collisioni ed esplosioni) salvano ‘Ambulanza: piano di fuga‘ dall’incendio e trasformarlo in un film straordinario.