Il dato fornito dal film di Ridley Scott è spaventoso


Non manca più nulla all’arrivo di uno dei film più attesi dell’anno. L’abbiamo già visto e l’unica cosa che abbiamo potuto criticare al riguardo Napoleone di Ridley Scott è che va troppo veloce. Dura ben due ore e 38 minuti, ma sembra un po’ breve per coprire l’intera vita di un personaggio come Napoleone. Niente da dire, invece, su Joaquin Phoenix, il cui cammino verso l’Oscar è più che segnato dalla sua incarnazione di Bonaparte. Lo stesso si può dire di Vanessa Kirby che sfrutta ogni scena in cui si trova, arrivando a rubare l’attenzione a Phoenix in diversi momenti.

Sony Immagini

Torniamo però al tema della concisione. Napoleone ha avuto una vita così intensa, così movimentata, che se al film di Scott manca qualcosa, è uguale a tanti altri film biografici. Riassumere un’intera vita è sempre complicato e, a volte, sarebbe meglio scegliere di concentrarsi su un unico capitolo eccezionale. Il film però inizia con Napoleone già col grado di commodoro durante la Rivoluzione francese, quindi ci risparmia la sua infanzia. Tuttavia, parlare di un personaggio storico come Napoleone Bonaparte, ripercorrere la sua ascesa militare fino al secondo esilio implica già un numero enorme di eventi. Alla maggior parte di loro, non importa quanto siano importanti, il film può dedicare solo una o due scene. Non ci sorprenderemmo se finiste il film volendo leggere un libro come questo per colmare le lacune.

Almuzara Questo non era nel mio libro su Napoleone (Storia)

--

Almuzara Questo non era nel mio libro su Napoleone (Storia)

Credito: Amazon

Ieri abbiamo ripercorso la vera storia della battaglia di Napoleone nelle piramidi d’Egitto. Sebbene appariscenti, potremmo dire che le sue battaglie più famose sono la vittoria ad Austerlitz, la marcia su Mosca o la mitica sconfitta a Waterloo. La verità è che tutti danno al film un tocco di spettacolare successo. Sì ok Napoleone Brilla ancora di più nelle scene tra Napoleone e Josephine, è nel rapido evolversi delle battaglie dove Scott dimostra la sua maestria e i suoi anni di maestria. Vi avvertiamo che la battaglia sui ghiacci di Austerlitz sarà per molti il ​​momento clou del film. Tuttavia, nonostante queste brevi evidenziazioni, non possiamo fare a meno di avere ancora una volta la sensazione che la figura di Napoleone soldato non possa essere vista nella sua interezza.

Napoleone Ridley Scott Joaquin Phoenix
Sony Immagini

Ridley Scott deve esserne consapevole perché, dopo la fine del film, compaiono i tipici poster informativi con dati biografici reali. La più scioccante, senza dubbio, è quella che ci dice che Napoleone condusse ben 61 battaglie durante la sua carriera militare. Sebbene alcuni di loro fossero al servizio delle potenze superiori francesi, i più grandi si sono verificati sotto il controllo di lui. Le sue arie di grandezza, le sue ambizioni imperiali, la sua febbre di conquista, causarono dozzine di guerre in Europa. Quando marciò verso la Russia con 650.000 soldati europei (l’Italia e l’Austria gli prestarono soldati) tornò con solo 40.000. Per questo motivo il film si concentra sul numero delle morti che Napoleone causò, direttamente o indirettamente, nel corso di queste 61 battaglie. E il dato, se si tiene conto che la popolazione europea a quel tempo era molto più numerosa e che erano tutti giovani in età di servizio militare, è spaventoso. Sotto il governo di Napoleone, secondo il film di Ridley Scott, morirono non meno di 3 milioni di persone.

Un uomo che ha portato alla morte non meno di 3 milioni di soldati è, evidentemente, uno dei più grandi guerrieri (in termini di dimensioni) della storia dell’umanità. E stiamo parlando solo dei soldati morti sotto il suo comando, non delle vittime rivali che sarebbero altrettanto o più numerose. Soprattutto nei personaggi storici, nei conquistatori e nei generali, sentiamo l’emozione della loro vita personale e lasciamo la parte della guerra come qualcosa di epico, tattico e storico. Ma non dovrebbe essere così, e questa nota finale di Scott onora la sua visione di Napoleone. Napoleone era tutto ciò che già conosciamo, ma anche il semplice essere umano che, realizzando il suo desiderio di potere, pose fine a milioni di vite umane.

Napoleone Ridley Scott Joaquin Phoenix
Sony Immagini
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

NEXT Quando verrà presentato in Messico il nuovo film di Hayao Miyazaki?