UCASAL presenta il libro “Turismo alternativo. Riflessioni di una guida equestre”, di Hernán Rafael Uriburu

UCASAL presenta il libro “Turismo alternativo. Riflessioni di una guida equestre”, di Hernán Rafael Uriburu
UCASAL presenta il libro “Turismo alternativo. Riflessioni di una guida equestre”, di Hernán Rafael Uriburu

L’Università Cattolica di Salta, attraverso la sua casa editrice EUCASA, presenterà il lavoro “Turismo alternativo. Riflessioni di una guida equestre”, di Hernán Rafael Uriburu. La compilazione e i commenti sono stati realizzati da Marcelo J. Vera e Horacio Cornejo, nell’ambito del progetto di ricerca “Il turismo come veicolo di incontro e ospitalità. L’interpellanza dell’“altro” come scala di discernimento umanista nell’esercizio turistico” del Consiglio di Ricerca dell’UCASAL. L’evento avrà luogo nel Patio San Francisco, Córdoba 33, questo venerdì 7 giugno alle 18:30.

Hernán Rafael Uriburu, pioniere del turismo alternativo in Argentina

Hernán Uriburu fu il decano delle guide equestri di Salta e dell’Argentina, di fama nazionale e internazionale. Ha fondato l’Associazione degli operatori e fornitori di turismo alternativo, ha collaborato a produzioni grafiche emblematiche del settore come le riviste “Lugares”, “Tiempo de Aventura” e la sezione viaggi del quotidiano Buenos Aires Herald. Emblematiche sono le sue partecipazioni al programma televisivo “L’Avventura dell’Uomo”, ad uno speciale sul Treno verso le Nuvole (1993) e come guida alla corsa del Camel Trophy (1994).

Uriburu ha registrato gran parte della sua esperienza professionale e di vita in quelle che ha definito le sue “storie”, narrazioni riflessive sulla professione di guida turistica alternativa.

Il libro accompagna il lettore in modo amichevole nel territorio delle colline di Salta, dove vivono ancora pastori portatori della nostra cultura creola; orgoglioso portatore di valori tra i quali spiccano l’ospitalità e il rispetto per la terra. I racconti, nati dall’esperienza dell’autore, dopo anni di peregrinazione del territorio e di condivisione con locali e turisti provenienti da tutto il mondo, vengono proposti carichi di saggezza per chi attualmente esercita la professione turistica o si prepara a farlo frequentando corsi Laurea triennale in turismo e Guida Turistica Universitaria. Anche coloro che si conoscono come turisti di passaggio per questo mondo troveranno grande beneficio e piacere nel leggerlo, soprattutto gli amici di Hernán, Inés e i loro figli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Crisol torna con la campagna “Migliaia di libri a S/9,90”.
NEXT “Papi, abbiamo vinto i Mondiali”, il libro degli scrittori Mendoza sul Qatar 2022