Javier Díez Moro presenta il suo nuovo libro “Il diario di Laila Azam (Storie da Gaza)”

L’accademico Javier Diez Moro presenta, il prossimo Giovedì 13 giugno alle 19 al Palazzo Longoria (SGAE), il suo nuovo libro Diario di Laila Azam (Storie di Gaza).

Javier Díez Moro è da più di 35 anni regista-regista e sceneggiatore di TVE. Ha lavorato, tra gli altri, in Report settimanale, Lo stato dell’arte, Magazine di cinema, La Spagna senza andare oltre, Jazz tra amici, Happening, Area Riservata, Metropolis O La Mandragora. Ha fatto parte dell’équipe dello speciale informativo dedicato al Colpo di Stato del 23-F, ha realizzato speciali sulla musica rock, il flamenco, l’opera, il jazz, la danza, nonché su grandi personaggi del mondo artistico e culturale, come Joaquín Rodrigo, María Callas, Antonio Machado, José Luis Sampedro, e anche vari documentari.

Sinossi

Mentre le televisioni di tutto il mondo offrivano quotidianamente immagini atroci del genocidio perpetrato da Israele contro il popolo palestinese nella Striscia di Gaza, la vita quotidiana continuava il suo corso obbligato. Tra le bombe, la distruzione e la morte, ci sono stati anche momenti per sognare. Per il giovane Habib Saqallah, i primi mesi di guerra furono non solo un’esperienza terribile, ma una sorta di viaggio iniziatico fisico e mentale, compiuto attraverso l’accumulo delle esperienze accumulate nella fuga da Gaza a Rafah e, ​​soprattutto, attraverso la lettura dal diario di Laila Azam, giovane studentessa universitaria di Gaza, traboccante di amore ed empatia, sensibile, riflessiva, che, pur sapendo che la vita è un deserto e un’oasi, che il vento può soffiare contro di lei, non si rassegna al silenzio o al fatto che nessuno e niente ti ruba i sogni e il diritto di esprimerti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV ‘Campeonas’, un vero libro sulla gloria della Roja
NEXT Appunti sulla Preghiera presenta il suo quarto libro: “Il Viaggio in Dio”