Che tempo farà a Città del Messico?

Che tempo farà a Città del Messico?
Che tempo farà a Città del Messico?

Temperatura, probabilità di pioggia, nuvolosità e raggi ultravioletti sono alcuni dei dati che dovresti conoscere prima di uscire di casa. (Infobae/Jovani Pérez)

Cappotto e ombrello oppure vestiti leggeri e berretto? Se non sapete con che outfit uscire questo martedì 21 novembre, eccolo qui previsione del tempo per le ore successive a Città del Messico.

A Città del Messico è previsto una temperatura massima di 25 gradi Celsius e una minima di 7 gradi Celsius.

Per quanto riguarda la pioggia, la probabilità di precipitazioni per questa città sarà del 25% di giorno e del 65% di notte.

Allo stesso modo la nuvolosità sarà del 25% di giorno e del 78% di notte. Mentre le raffiche di vento Raggiungeranno i 30 chilometri orari durante il giorno e i 35 chilometri orari durante la notte.

Fai attenzione al sole, si prevede che i raggi UV raggiungano un livello fino a 6.

Le previsioni del tempo a Città del Messico (Immagine illustrativa Infobae)

Si potrebbe pensare che sia dovuto al suo posizione geografica e la sua estensione, CDMX avrebbe un clima subtropicale uniforme ma non è cosìpoiché presenta climi che vanno dal temperato al freddo umido e tundra alpina nella parte più alta del sud.

Generalmente, il clima è caldo e temperato a CDMX, con temperature comprese tra 22 e 27 gradi; Le estati sono caratterizzate da una buona quantità di acqua piovana, con giugno, agosto e settembre che sono i mesi in cui si registra la maggior quantità di precipitazioni.

Durante l’inverno, le temperature scendono solitamente fino a zero gradi nelle zone più alte della periferia, come ad esempio Ajusco; Al contrario, demarcazioni come Iztacalco, Iztapalapa, Venustiano Carranza e Gustavo A. Madero Di solito sono i più secchi e temperati.

Tra i documenti storici Si sa che l’ultima volta che nevicò in città fu nel 1967; mentre la temperatura più alta è stata registrata il 9 maggio 1998, quando il termometro salì a 33,9 gradi, mentre la minima è stata di -10 gradi, avvenuta il 10 dicembre 1972.

Dovuto al cambiamento climatico La capitale è duramente colpita da costanti contingenze ambientali, quindi attualmente il Ministero dell’Ambiente (Sedema), in alleanza con la Cooperazione tedesca per lo sviluppo sostenibile (GIZ Mexico) e l’Iniziativa per il clima del Messico (ICM), mette in atto una serie di azioni che ruotano intorno alla mobilità integrata e sostenibile; città solare; zero rifiuti; gestione sostenibile delle acque e salvataggio fluviale; rivegetazione della campagna e della città; qualità dell’aria e cultura del clima.

-

La temperatura in CDMX varia tra 22 e 27 gradi. (QUARTIERI OSCURI)

-

Il Messico è uno dei paesi con la maggiore biodiversità al mondo, grazie alla sua posizione geografica Ciò che lo rende una grande varietà di climi è che è diventato sede del 12% delle specie mondiali (di cui 12.000 endemiche).

Il paese si trova in due zone completamente diverse in quanto attraversato dall’ Tropico del Cancro: da un lato c’è la zona tropicale e dall’altro un clima temperato, a questi però si mescolano gli oceani e i rilievi che circondano il Messico, dando origine a più tempi.

Detto questo, non sorprende trovarlo le parti più alte del Chihuahua Le temperature vanno da -30 gradi, mentre nel deserto di Mexicali il termometro arriva fino a 50 gradi.

Il Paese ha una zona calda e piovosa che comprende la bassa pianura costiera del Golfo del Messico e del Pacifico; regioni caldo-umide e caldo-subumide che si trovano nelle pianure costiere del Golfo del Messico, nell’Oceano Pacifico, nell’Istmo di Tehuantepec, nel nord del Chiapas e nel Penisola dello Yucatan; clima secco nella Sierra Madre Occidentale e Orientale, i bacini superiori dei fiumi Balsas e Papaloapan, parti del Istmo di Tehuantepec, Yucatán e Chiapas; zone temperate, principalmente il territorio a nord del Tropico del Cancro; e semidesertico, a nord dell’Altiplano.

La temperatura media del paese è di 19 gradi, tuttavia ci sono città come Mexicali, Culiacán, Ciudad Juárez, Hermosillo, Torreón, Saltillo o Monterrey dove le alte temperature sono davvero estreme.

Quando si parla delle temperature massime e minime record in Messico, è d’obbligo San Luis Rio Coloradouna città situata a Sonora ma confinante con il deserto del Grande Altare della Bassa California, sorse al 58,5 gradi 6 luglio 1966; La temperatura minima è stata invece registrata il 27 dicembre 1997 comune di Madero nel Chihuahua, con -25 gradi.

Gli esperti assicurano che, a causa dei cambiamenti climatici, il Messico subirà in futuro una diminuzione delle precipitazioni annuali e un notevole aumento delle temperature; Inoltre, ci sono stati forti impatti sugli agricoltori e sugli allevatori a causa del siccità o gravi inondazioni degli ultimi anni; mentre nei periodi caldi si è registrato un aumento del numero di contingenze ambientali nelle principali metropoli come CDMX o Monterrey.

CONTINUA A LEGGERE

Più notizie

Il clima nel mondo

Tutto sul Messico

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

PREV Gol a bizzeffe mentre domenica il record della Premier League viene infranto
NEXT il motto di Martina Capurro Taborda, la tennista argentina che è nel suo momento migliore e si avvicina alla Top 100