Foto: Álvaro Verdecia
La Scuola Provinciale “Pedro Díaz Coello” del Partito Comunista di Cuba (PCC) di Holguín festeggia il suo 46° anniversario questo 20 novembre, data celebrata con un evento politico-culturale alla presenza delle più alte autorità della provincia.
In questo scenario, sono stati evidenziati i risultati del Centro nella formazione di coloro che hanno la missione di dirigere i processi volti a garantire la continuità del processo socialista a Holguín, il tutto con volontà e scienza, pur in mezzo a carenze e limiti.
L’occasione ha portato al riconoscimento degli insegnanti che durante il corso hanno ricevuto la valutazione di eccellente, inoltre hanno ottenuto una menzione speciale Orlando Díaz Marrero, per la loro integrità e dedizione incondizionata al loro lavoro, e María Mercedes Guzmán Palma, per la loro dedizione e costante impegno. risultati nell’attività economica.
Le diverse organizzazioni di massa hanno riconosciuto il centro, che dipende dal Ministero dell’Istruzione Superiore e che funge da facoltà dell’Università Politica “Ñico López”. Allo stesso modo, i leader sindacali del centro sono stati festeggiati per la loro prestazione.
Un momento significativo è stata la consegna della medaglia Rafael María de Mendive a Luis Enrique Soler Real, Rosa María Ráez Abigantú, Julio Caballero Terrero e Maritza Salas Gé, direttrice dell’istituzione, in riconoscimento dei loro anni di servizio nel PCC e della loro contributo attuale alla formazione delle nuove generazioni di dirigenti della provincia.
-Roberto Hernández Buedo, vicepreside del centro, si è congratulato con la facoltà per il lavoro scientifico, educativo e culturale, e soprattutto con gli organizzatori e i partecipanti all’Evento Territoriale della Società Scientifica per la Ricerca Filosofica.
-Nel corso della giornata i presenti hanno condannato il genocidio commesso dallo Stato di Israele contro il popolo palestinese e si sono espressi a favore della fine del conflitto che, dopo il suo aggravarsi negli ultimi mesi, ha causato innumerevoli vittime.
Articolo correlato:
La Facoltà Politica di Holguín compie 46 anni
Autore: Editoriale ora!
ALTRI ARTICOLI DI QUESTO AUTORE