Previste forti piogge a Oaxaca

Previste forti piogge a Oaxaca
Previste forti piogge a Oaxaca

Questo martedì è prevista la caduta di nevischio o neve sulle montagne di Chihuahua, Coahuila, Durango, Nuevo León, Sinaloa e Zacatecas, perché si stima che una depressione polare estesa sul nord-ovest del Messico abbia sviluppato una bassa quota fredda che, in interazione con le correnti a getto polari e subtropicali, genererà la prima tempesta invernale della stagione 2023-2024.

Allo stesso modo, è previsto un netto calo delle temperature diurne nel nord-ovest, nord, nord-est e centro del Paese, con minime tra -10 e -5 gradi Celsius e gelate sulle montagne della Bassa California, Chihuahua, Durango e Sonora; da -5 a 0 gradi con gelate nelle zone elevate di Coahuila e Nuevo León, e da 0 a 5 gradi Celsius sulle montagne dello Stato del Messico, Hidalgo, Michoacán, Puebla, Tlaxcala, Veracruz e Zacatecas.

È previsto un evento settentrionale con raffiche di vento da 80 a 100 chilometri orari (km/h) e onde da 3 a 5 metri (m) di altezza sulle coste di Tamaulipas e Veracruz, che si estenderanno stasera e fino alle prime ore di domani, mercoledì. verso la costa di Tabasco, così come l’istmo e il golfo di Tehuantepec.

Inoltre, ci saranno raffiche di vento da 70 a 90 km/h e possibili nubi di polvere in Bassa California, Chihuahua, Durango, Sinaloa e Sonora, e raffiche di vento da 50 a 70 km/h nel Golfo della California, e nello stesso intensità con possibili diavoli di polvere in Bassa California del Sud, Coahuila, Nuevo León, San Luis Potosí, Tamaulipas e Zacatecas.

Per quanto riguarda le piogge, si prevede che saranno intense (da 75 a 150 millimetri [mm]) in Chiapas, Oaxaca, Tabasco e Veracruz meridionale; molto forte (da 50 a 75 mm) a Guerrero, Michoacán e Puebla; forte (da 25 a 50 mm) nello Stato del Messico, Guanajuato, Jalisco e Morelos; intervalli di rovesci (da 5 a 25 mm) ad Aguascalientes, Campeche, Chihuahua, Città del Messico, Coahuila, Colima, Durango, Hidalgo, Nayarit, Nuevo León, Querétaro, San Luis Potosí, Sinaloa, Tamaulipas, Tlaxcala e Zacatecas, nonché Piogge isolate (da 0,1 a 5 mm) a Quintana Roo e Yucatán.

Le piogge più intense potrebbero avvenire con scosse elettriche, grandine e forti raffiche di vento, che causerebbero l’innalzamento del livello di fiumi e torrenti, nonché frane e allagamenti nelle zone basse, motivo per cui si consiglia alla popolazione di gli Stati interessati si attengono alle indicazioni della Protezione Civile.

Il fronte freddo numero 11, che si sposterà sull’est, centro e sud-est del territorio nazionale, la sua massa d’aria polare e l’ingresso di umidità dall’Oceano Pacifico e dal Mar dei Caraibi, sono i sistemi meteorologici che causeranno lo stato meteorologico menzionato.

Temperature massime sono previste tra 35 e 40 gradi Celsius a Campeche, Chiapas, Colima, Guerrero, Jalisco, Michoacán, Nayarit, Tabasco, Yucatán e la costa di Oaxaca, e tra 30 e 35 gradi nella Bassa California del Sud, Morelos, Quintana Roo, nel sud-ovest. di Puebla e a sud di Veracruz.

Resta sotto sorveglianza un’area di bassa pressione al centro del Mar dei Caraibi poiché ha una probabilità del 10% di sviluppo ciclonico in 48 ore. Si trova a 1.620 chilometri (km) a est-sud-est di Puerto Costa Maya, Quintana Roo, spostandosi lentamente verso ovest.

Previsioni per regione

--

Nella Valle del Messico, al mattino sono attesi cieli sereni o parzialmente nuvolosi con nebbie, clima fresco e freddo in quota; mentre nel pomeriggio sono attesi cieli poco nuvolosi. Il vento sarà di direzione variabile dai 5 ai 15 km/h con raffiche fino a 40 km/h. Si prevede che la temperatura minima a Città del Messico sarà compresa tra 11 e 13 gradi Celsius e la temperatura massima tra 24 e 26 gradi; A Toluca, nello Stato del Messico, sono previste minime tra 6 e 8 gradi e massime tra 21 e 23 gradi Celsius.

Per la penisola della Bassa California sono attesi cieli parzialmente nuvolosi, con un ambiente fresco al mattino, freddo in alta quota con gelate sulle montagne della Bassa California, e nel pomeriggio un ambiente da temperato a caldo in Bassa California e caldo in Bassa California. Sur. I venti del nord sono stimati tra 15 e 30 km/h con raffiche da 70 a 90 km/h in Bassa California e raffiche da 50 a 70 km/h in Bassa California del Sud e nel Golfo della California, entrambe entità con una probabilità di diavoli di polvere .

Nel Pacifico settentrionale sono attesi cieli parzialmente nuvolosi, un’atmosfera fresca mattutina nella regione e da fredda a molto fredda sulle montagne di Sonora. Nel pomeriggio l’atmosfera sarà da mite a calda a Sinaloa e Sonora. Venti da est e nord-est tra 15 e 30 km/h con raffiche tra 70 e 90 km/he possibili nubi di polvere a Sinaloa e Sonora; Inoltre, si stima che nevischio o neve cadano sulle montagne settentrionali di Sinaloa.

Le condizioni atmosferiche per il Pacifico centrale durante la mattinata saranno cieli parzialmente nuvolosi e un ambiente da fresco a freddo con possibili gelate sulle montagne della regione. Nel pomeriggio sono attesi cieli nuvolosi ed un clima da caldo a molto caldo. Il vento soffierà da ovest tra 10 e 25 km/h con raffiche fino a 40 km/h.

Nel Pacifico meridionale sono previsti cieli da parzialmente nuvolosi a nuvolosi durante il giorno e scosse elettriche in località con pioggia; ambiente fresco al mattino, freddo nelle zone alte del Chiapas e Oaxaca, così come ambiente da caldo a molto caldo nel pomeriggio. È previsto un evento settentrionale con raffiche da 80 a 100 km/h nell’istmo di Tehuantepec e con onde da 3 a 5 m di altezza nel Golfo di Tehuantepec.

Per il Golfo del Messico si prevedono cieli da poco nuvolosi a nuvolosi, un’atmosfera fresca al mattino nella regione, oltre a freddo con banchi di gelo e nebbia nelle zone montuose di Veracruz. È previsto un evento settentrionale con raffiche da 80 a 100 km/h e onde da 3 a 5 m di altezza sulle coste di Tamaulipas, Tabasco e Veracruz.

Nella penisola dello Yucatan il cielo sarà parzialmente nuvoloso, al mattino un’atmosfera fresca e al pomeriggio un clima da caldo a caldo. Sono previsti venti di direzione variabile tra 10 e 20 km/h con raffiche fino a 40 km/h sulle coste di Campeche e Yucatán.

Per gli stati che compongono la Mesa del Norte, sono previsti cieli da parzialmente nuvolosi a nuvolosi durante la giornata, un clima mattutino da freddo a molto freddo con probabilità di gelate a Chihuahua e Durango, e nel pomeriggio un clima da freddo a temperato. ambiente. Sono previsti nevischio o neve a Chihuahua, Coahuila Durango, Nuevo León e Zacatecas. Sono previsti venti di direzione variabile con raffiche tra 70 e 90 km/h a Chihuahua e Durango, così come raffiche tra 50 e 70 km/h con mulinelli di polvere a Coahuila, Nuevo León, San Luis Potosí e Zacatecas.

Nella Tavola Centrale, infine, si prevedono cieli da poco nuvolosi a nuvolosi, un ambiente mattutino da freddo a molto freddo, e caldo al pomeriggio. Sono previsti venti di direzione variabile dai 10 ai 20 km/h con raffiche fino a 40 km/h.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

NEXT Il tribunale di Ica ha ricevuto le carte del caso Fujimori e deve valutare se rilasciare l’ex presidente | PERÙ