Cosa si sa sui requisiti di iscrizione per il nuovo anno scolastico | RISPOSTE

Cosa si sa sui requisiti di iscrizione per il nuovo anno scolastico | RISPOSTE
Cosa si sa sui requisiti di iscrizione per il nuovo anno scolastico | RISPOSTE

La Commissione Educazione, Gioventù e Sport del Congresso ha deciso di accogliere il parere di due progetti di legge che propongono di modificare l’articolo 36 della Legge 28044, Legge generale sull’istruzione, con l’obiettivo di stabilire il lezioni nei centri educativi per i livelli di istruzione iniziale e primaria.

QUALE SAREBBE LA NUOVA ERA PER LE ISCRIZIONI AI LIVELLI INIZIALE E PRIMARIO?

Secondo l’iniziativa legislativa, l’iscrizione delle bambine e dei bambini di 3, 4 e 5 anni che rientrano nel livello iniziale verrà effettuata per età cronologica a partire dal 31 maggio di ogni anno scolastico. Allo stesso modo, l’iscrizione dei bambini che si apprestano ad accedere alla prima classe della scuola primaria “sarà effettuata secondo l’età cronologica a partire dal 31 maggio di ogni anno scolastico”, si legge nel parere.

Come noto, ad oggi la scadenza nel nostro Paese è il 31 marzo. Inoltre, la commissione ha sottolineato che la data stabilita aiuterà il bambino ad affrontare la fase educativa con maturità emotiva e cognitiva. Ora non resta che approvare l’iniziativa legislativa in sessione plenaria del Congresso con più di 66 voti favorevoli affinché la proposta possa essere applicata l’anno prossimo.

CALENDARIO SCUOLA CIVICO 2023

Il Minedu ha fissato le date civiche del 2023, in cui le scuole del Paese, pubbliche o private, potranno commemorare questi eventi attraverso il dialogo su avvenimenti del territorio nazionale e internazionale. Di seguito, vi riportiamo l’elenco per ottobre, novembre e dicembre:

  • 1 ottobre: Giornata del giornalismo.
  • 1 ottobre: Settimana dei bambini.
  • 5 ottobre: anniversario dell’azione eroica di Daniel Alcides Carrión.
  • 6 ottobre: Giornata dell’illustre tradizionalista Don Ricardo Palma.
  • 8 ottobre: Giornata di combattimento di Angamos.
  • 8 ottobre: Giornata dell’educazione fisica e dello sport.
  • 2°. Mercoledì di ottobre: Giornata internazionale per la riduzione dei disastri.
  • 12° ottobre: Scoperta dell’America.
  • 16 ottobre: Giornata nazionale delle persone con disabilità.
  • 16 ottobre: Giornata mondiale dell’alimentazione.
  • 16 ottobre: Giorno del Nazioni Unite.
  • 17 ottobre: Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà.
  • 21 ottobre: Giornata nazionale del risparmio energetico.
  • 31 ottobre: Giorno della canzone creola.
  • 1 novembre: Settimana nazionale delle foreste.
  • 4 novembre: ribellione di Túpac Amaru II.
  • 2°. Settimana di novembre: Settimana della vita animale.
  • 10 novembre: Settimana della biblioteca scolastica.
  • 20 novembre: Giornata della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Infanzia e Inizio della Settimana del Bambino.
  • 27 novembre: Battaglia di Tarapacá.
  • 27 novembre: Andrés Avelino Cáceres.
  • 1 dicembre: Giornata mondiale contro l’AIDS.
  • 9 dicembre: anniversario della battaglia di Ayacucho.
  • 10 dicembre: Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
  • 14 dicembre: Giornata cooperativa peruviana.
  • 25 Dicembre: Natale.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

PREV Le regioni della Colombia illuminano Manizales a Natale
NEXT Hanno revocato il processo a Santiago Bausili, braccio destro di Luis Caputo e principale candidato della BCRA