La Ciénaga de Zapata, nella provincia occidentale di Matanzas, ospita una delle attrazioni turistiche più singolari di Cuba: il complesso ricreativo Guamá. Questo luogo ricrea la vita e la cultura degli antichi abitanti aborigeni dell’isola, in un ambiente naturale di grande bellezza e biodiversità.
Guamá è diventata un emblema del turismo cubano, nonostante sia emersa in una zona di difficile accesso e con poche risorse. Si prevede che entro il 2024 continuerà ad essere una delle destinazioni più visitate del Paese, grazie alla sua varietà di offerte e servizi.
Tra le attività che si possono fare a Guamá spicca il giro in barca attraverso i canali che portano al centro turistico, dove è possibile alloggiare in cabine costruite su pontoni, in mezzo alla laguna. Lì puoi vedere una collezione di sculture che rappresentano scene della vita quotidiana dei Taínos, il più grande gruppo aborigeno che abitava Cuba quando arrivarono gli spagnoli.
-Un’altra attrazione di Guamá è la fattoria dei coccodrilli, dove si possono vedere diverse specie di questi rettili, tra cui il coccodrillo cubano, endemico della palude. Inoltre, è possibile interagire con altri animali come jicotea e iguana, e conoscere il lavoro dei carbonai, che era una delle principali attività economiche della regione.
-La palude di Zapata è la più grande zona umida dei Caraibi e gode di riconoscimenti internazionali per la sua conservazione ambientale, come la Riserva della Biosfera e il Sito di Ramsar. È un luogo ideale per gli amanti della natura, che possono godersi la sua flora e fauna, nonché la sua cucina creola e internazionale.
Guamá è, senza dubbio, una destinazione turistica che offre molto da vedere e da capire, e che permette ai visitatori, soprattutto europei, di avere un contatto diretto con la natura e la storia di Cuba.