L’esperienza non è certo improvvisata, dal momento che Rodrigo Villalba, governatore eletto, ha cominciato a parlare intensamente e a mostrare la gestione davanti al presidente Gustavo Petro. Villalba non ha perso l’occasione con il governo nazionale e ha portato avanti iniziative di investimento in progetti strategici per Huila al fine di ottenerne il cofinanziamento e la realizzazione.
Per Huila, la leadership e il ruolo guida svolto dal nostro Governatore di fronte al governo nazionale sono essenziali, dato che, sebbene la Colombia sia uno Stato unitario e decentralizzato, in realtà i governi sono stati estremamente centralisti, insieme al lavoro discreto della rappresentanza legislativa regionale, dato che hanno poco o nessun peso nel contesto nazionale, visto che la maggioranza di questi deputati è all’opposizione e chi sta al governo è in ginocchio con una gestione pari a zero delle risorse per il nostro territorio.
Tra le iniziative presentate da Villalba devo evidenziare la proposta per il completamento dello Stadio di Calcio. Allo stesso modo, in materia di sicurezza, l’aumento delle forze pubbliche in uniforme, 500 telecamere di sicurezza per i comuni di Neiva, Garzón, La Plata e Pitalito. Allo stesso modo, richiede risorse per la Stazione di Polizia di Zuluaga – Garzón, la Stazione di Pitalito, la Stazione di Polizia di La Ulloa – Rivera, tra le altre. Villalba concentrerà i suoi sforzi anche sulle strade terziarie, richiedendo un cofinanziamento per il mantenimento delle targhe, su almeno 200 km di strade per la zona rurale, il cui schema di finanziamento sarebbe di 1 peso della regione per 3 pesos della nazione, per un budget stimato di 400.000 milioni di dollari, oltre al sostegno al parco macchine e al miglioramento di 100 km di strade secondarie.
-Il governatore eletto ha inoltre richiesto risorse per progetti ad alto impatto nella transizione energetica per il Parco industriale delle energie alternative. Contemporaneamente, sul piano dell’istruzione, ha chiesto il completamento delle scuole della felicità e la creazione dell’Università del Caffè a Huila, e nell’ICT la gestione delle risorse per le reti digitali, garantendo Internet nelle zone rurali.
-Va notato che, in termini di salute, il Governatore avrà bisogno del sostegno del governo nazionale nel programma preventivo di assistenza sanitaria primaria, che è stato implementato da Villalba nel governatorato 2004-2007. Parimenti chiede la fornitura di un’Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Hernando Moncaleano”, la costruzione e la fornitura dell’Ospedale Pitalito di primo livello. Infine, in agricoltura, si propone la costruzione di 6 impianti centrali o comunitari per i processi di beneficio, essiccazione, trebbiatura e trasformazione del caffè, potenziamento e miglioramento degli impianti regionali di miscele di fertilizzanti e gestione con il Ministero dell’Agricoltura di progetti a cammello nei 22 catene produttive.
La figura iconica del Governatore riacquista valore. Non dimentichiamo che il rappresentante legale del dipartimento non è solo il capo dell’amministrazione sezionale, ma sarà, a sua volta, l’agente del Presidente della Repubblica per il mantenimento dell’ordine pubblico e per l’esecuzione dell’ordine generale. politica economica, nonché per quelle materie che la Nazione concorda con il dipartimento mediante convenzioni. Grande sfida per un grande Huila!