È stato lui il colpevole di aver fatto dimenticare la partenza di Cristiano Ronaldo dal Real Madrid. Eden Hazard è sbarcato nella capitale nel 2019 per più di 100 milioni di euro. Sembrava aver ridato entusiasmo ai tifosi bianchi, ma ovviamente il suo acquisto non era quello che ci si aspettava. Lo scorso ottobre ha deciso di appendere le scarpe al chiodo dopo aver lasciato il club bianco, rinunciando a diverse offerte, tra cui una proveniente dall’Arabia Saudita.
Il centrocampista nigeriano John Obi Mikel ha condiviso una squadra con il belga per cinque stagioni al Chelsea. È andato al podcast di Rio Ferdinand, in cui ha rivelato la conversazione avuta con Hazard prima di annunciare il suo ritiro. Mikel ha confessato che l’attaccante gli ha chiesto se dovesse accettare l’offerta araba: “Devo andare in Arabia, dove mi pagheranno un milione di sterline a settimana, e poi?” L’ex calciatore belga ha confessato di aver ricevuto “due o tre offerte per andare in Arabia”. “Mikel, ho un sacco di soldi. Sai come vivo la mia vita. Non spendo troppi soldi. Quindi ora ho i soldi per vivere con la mia famiglia e crescere i miei figli”, ha riflettuto con la sua ex compagna sull’offerta ricevuta.
Potrebbe interessarti: Alonso e Sainz, a pari merito nell’ultimo GP: chi sarà il miglior pilota spagnolo della stagione?
blockquote class=”twitter-tweet”>
Questi sono stati momenti decisivi, ricordi che continueranno a svanire in infinite ripetizioni nella parte posteriore delle nostre menti per sempre.
Ed è così che rimarrà l’eredità di Eden Hazard. Nelle nostre menti, per sempre.
--Buon pensionamento a uno dei più grandi giocatori di sempre del Chelsea. pic.twitter.com/3lwRVFpixL
—Chelsea FC (@ChelseaFC) https://twitter.com/ChelseaFC/status/1711721079834587371?ref_src=twsrc%5Etfw
Forse l’aggiunta di tuo figlio Leo Hazard a Benjamín B del Real Madrid è stato uno dei motivi determinanti per rifiutare l’offerta. Il belga ha preferito restare nella capitale con la famiglia e rinunciare all’élite del calcio. Anche se era una firma bianca troncata, dopo aver raggiunto un accordo con il Real Madrid per rescindere il suo contratto, Dato che gli restava ancora un anno, le offerte non mancavano. Belgio, MLS, oltre all’Arabia, erano interessati al giocatore. Il primo voleva riunirlo ai fratelli a Bruxelles per continuare a rendere competitivo il campionato, mentre il secondo voleva un profilo di giocatore che potesse tenere testa all’Inter Miami.
Nonostante le offerte e i tanti calciatori che hanno scelto il Paese arabo per proseguire la carriera, come Karim Benzema, il belga ha deciso di appendere le scarpe al chiodo il 10 ottobre e di concentrarsi sulla vita familiare. Così Eden Hazard ha chiuso la sua tappa nell’ultimo mercato. Nel discorso, Obi Mikel ha confessato di “rispettare” molto la decisione dell’ex calciatore, anche se, tra l’altro, ha commentato che era “così pigro che non si è nemmeno preso la briga di allacciarsi gli stivali.”
Eden Hazard è arrivato al Real Madrid nel 2019, dopo quattro anni in cui non era riuscito a raggiungere il suo massimo livello. Un infortunio contro il PSG pochi mesi dopo lo sbarco nella capitale ha fatto sì che la sua permanenza nel club di Florentino fosse segnata da infortuni. In realtà ha solo contestato 76 partite, nelle quali è riuscito a segnare sette gol e fornire dodici assist.
Con questo e con il futuro nell’aria sotto gli occhi di tutti, il giorno in cui ha annunciato il suo ritiro lo ha confessato “Devi ascoltarti e dire basta al momento giusto.” “Dopo 16 anni e più di 700 partite giocate ho deciso porre fine alla mia carriera da calciatore professionista. Sono riuscito a realizzare il mio sogno, ho giocato e mi sono divertito in tanti campi in giro per il mondo”, ha confessato.