HUANÍMARO, Gto.- Iker Durán Gen, del municipio di Valle de Santiago, e Ulises González Delgado, della comunità La Tinaja di Huanímaro, sono stati quelli che hanno ottenuto i primi posti nel Primo Concorso di Scacchi nelle categorie Bambini e Libero che il presidenza municipale, attraverso la Commissione Sportiva Municipale (Comude-Huanímaro), e la Scuola di Scacchi, organizzata nel quadro commemorativo del 113° anniversario dell’inizio della Rivoluzione messicana del 1910.
Ti consigliamo: Iniziano le attività delle scuole di iniziazione sportiva a Huanímaro
Questo primo concorso ha avuto una grande risposta e partecipazione che, allo stesso tempo, è stata una dimostrazione del successo che un’altra delle otto scuole sta avendo nell’ambito del programma di Iniziazione Sportiva che, grazie al sostegno fornito dal governo municipale, è in fase di attuazione, che ha portato alla proposta del proprietario, José Luis Martínez Soria.
La Scuola di Scacchi è coordinata da Merelin García e dal promotore sportivo Alejandro Duran, responsabili della competizione, che è stata un’importante esibizione del talento in questa disciplina.
-Il concorso si è svolto nel portale Morelos, davanti alle strutture della Casa della Cultura del Bicentenario, dove c’è stata una grande risposta, emergenti prospetti in questa disciplina che rappresenteranno il comune nelle fasi regionali di scacchi.
-I vincitori di questa prima gara di scacchi sono stati, nella categoria Bambini, il primo posto per Iker Durán Gen, che ha vinto il premio di mille pesos in contanti; Il secondo posto è stato Ángel Uriel Hernández González, che ha vinto 500 pesos in premio; e il terzo per César Enrique Martínez Santacruz, che ha vinto in premio una partita a scacchi, questi ultimi due di Huanímaro.
➡ Iscriviti alla nostra edizione digitale
Nella categoria Libero, il primo posto è stato Ulises González Delgado, della comunità di La Tinaja, con un premio di mille; il secondo posto è andato a Paulino Durán, della Valle de Santiago, e il terzo posto è andato a Antonio González Delgado, della comunità La Tinaja.