Concorsi in Cile: un resoconto dei progetti contemporanei più importanti

Concorsi in Cile: un resoconto dei progetti contemporanei più importanti
Concorsi in Cile: un resoconto dei progetti contemporanei più importanti

Concorsi in Cile: un resoconto dei progetti contemporanei più importanti


Condividere
Condividere

O

https://www.archdaily.cl/cl/1009290/concursos-en-chile-un-recuento-de-los-proyectos-contemporaneos-mas-destacados

Appunti “COPIA”
copia

Dal concorso per il Centro Culturale Gabriela Mistral al concorso per il recupero del Palazzo Pereira, i concorsi di architettura hanno permesso la progettazione e la costruzione di molti edifici emblematici della storia del Cile. Cercando di riconoscere il concorso di architettura come una piattaforma per professionisti e studenti non solo per dimostrare la propria creatività e capacità, ma anche per ottenere il progetto preliminare che meglio soddisfa i requisiti di un edificio, abbiamo fatto una selezione dei risultati dei concorsi cileni che sono stati veramente riuscito.

-

Nella zona sud troviamo il Concorso per la Sostituzione degli Edifici del Consiglio Comunale del Comune di Timaukel, Pampa Guanaco. I vincitori di questo recente concorso (2023) sono stati Bbats Architects. La sostituzione cerca di integrare l’edificio nella Piazza Civica e nello spazio pubblico utilizzando un basamento in pietra come base e generando accessi gerarchici che guidano gli utenti verso le attività comunali e pubbliche. Uno degli elementi più innovativi è il modo in cui la proposta recupera aspetti della cultura Selk’nam, riuscendo a integrare questa comunità che abitava l’area di Timakuel.

-

Sempre nell’estremo sud del territorio cileno troviamo il progetto vincitore del concorso di architettura del Centro Internazionale Antartico, che oggi sta avendo molto scalpore. La polemica che si è generata attorno al progetto premiato nel 2017 è la decisione della DA-MOP (Direzione Architettura del Ministero dei Lavori Pubblici), che implica il sacrificio del progetto per ridurre i costi. Questo progetto è stato definito come un volume di vetro su una base di cemento di circa 20mila m2 di costruzione che incorporava un’area scientifica, interattiva e logistica.

Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 2 di 10
Passeggiata Punta Arenosa. . Immagine © Alberto Moletto + Cristóbal Tirado + Sebastián Hernández + Danilo Lagos

Ora, nell’estremo nord del Paese, troviamo il concorso per il Museo Regionale di Atacama, vinto da Max Núñez Arquitectos. La creazione di questo progetto attualmente in costruzione cerca di generare un punto di riferimento emblematico e rappresentare, con personalità regionale e flessibilità architettonica, ciò che è la regione di Atacama e la sua traiettoria storica. Il volume si è ispirato ai processi geologici che hanno formato la regione, creando così un volume pesante e massiccio, fessurato da fessure irregolari come avviene con l’effetto dell’erosione nel deserto.

Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 5 di 10
Per gentile concessione di Max Núñez Arquitectos

A Valparaíso, il Ministero delle Culture, delle Arti e del Patrimonio, attraverso il Servizio Nazionale del Patrimonio Culturale (SNPC), ha aperto la procedura di gara per la progettazione dell’Archivio Regionale di Valparaíso all’inizio del 2022. Una futura costruzione che non solo aveva l’obiettivo di preservare documenti e collezioni storiche, nonché di favorire la ricerca e l’accesso alle informazioni, ma che allo stesso tempo voleva essere una grande opportunità per valorizzare e riattivare le rovine dello storico Palazzo Subercaseaux nel Quartiere del porto. Dopo una valutazione delle 13 iniziative accettate che hanno partecipato al bando, la proposta vincitrice è risultata quella degli architetti Cecilia Puga, Paula Velasco e il loro team. Un progetto che difende e protegge il profilo urbano, insegnandoci a collegare il nuovo con l’antico.

Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 9 di 10
Progetto vincitore del Concorso per il Nuovo Archivio Regionale di Valparaíso. Immagine gentilmente concessa da Cecilia Puga e Paula Velasco

Nel centro del paese, la città di Santiago ha senza dubbio già raccolto un gran numero di progetti realizzati e di successo. Il concorso per il recupero del Palazzo Pereira, vinto da Cecilia Puga, Paula Velasco e Alberto Moletto, è stato uno dei più rinomati degli ultimi anni. Questo progetto cerca la negoziazione tra conservazione, considerando l’edificio come un manufatto storico, e empowerment, il costante adattamento tra luogo e bisogni umani.

Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 10 di 10
© Maria González
Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 4 di 10
Per gentile concessione di Alberto Moletto

Il Museo della Memoria, invece, è nato sulla base del concorso lanciato nel 2007 dal MOP e vinto da Mario Arturo Figueroa Rosales, Carlos Dias e Lucas Fehr di San Paolo, Brasile. Gli architetti hanno cercato di creare uno spazio dedicato alla memoria che non solo cerchi di trasmettere informazioni, ma anche di provocare una riflessione su ricordi e desideri.

Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 7 di 10
Museo della Memoria e dei Diritti Umani / Mario Figueroa, Lucas Fehr e Carlos Dias. Immagine © Nico Saieh
Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 8 di 10
Museo della Memoria e dei Diritti Umani / Mario Figueroa, Lucas Fehr e Carlos Dias

Il Concorso del Centro Culturale Gabriela Mistral, vinto da Cristián Fernández Arquitectos + Lateral Arquitectura & Diseño, ha proposto la riconversione dell’ex edificio Diego Portales, che cerca di enfatizzare il carattere cittadino originario dell’edificio, e ha cercato di recuperare trasparenza e permeabilità generando pubblico spazi che collegano entrambe le parti e formano un incontro per i cittadini.

Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 3 di 10
Centro Culturale Gabriela Mistral / Cristián Fernández Arquitectos + Architettura e design laterale. Immagine © Nico Saieh
Concorsi in Cile: una panoramica dei progetti contemporanei più importanti - Immagine 6 di 10
Centro Culturale Gabriela Mistral / Cristián Fernández Arquitectos + Architettura e design laterale

Vuoi conoscere altri progetti premiati? Scopri di più nella sezione Risultati del concorso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

PREV i settori in cui nel fine settimana sono caduti più di 70 millimetri
NEXT Il tribunale di Ica ha ricevuto le carte del caso Fujimori e deve valutare se rilasciare l’ex presidente | PERÙ