Il governo regionale di Cusco ha ordinato il trasferimento di macchinari pesanti e aiuti umanitari alle vittime delle intense piogge e delle inondazioni dei fiumi nelle città di Palma Real e Kiteni, distretto di Echarati, provincia di La Convencion di Cusco.
Ieri pomeriggio è stato disposto il trasferimento immediato di due escavatori, quattro dumper, due mezzi “a pianale ribassato”, un caricatore frontale, assegnati alla Direzione regionale Infrastrutture, Trasporti e Comunicazioni, IMA, Piano Meriss, Direzione regionale dell’Agricoltura. Inoltre, verranno forniti 1000 galloni di carburante.
Allo stesso modo sono stati spostati coperte, materassi in schiuma, letti pieghevoli, zanzariere, articoli per la casa, secchi di plastica da 15 litri, fusti da 131 litri, fornelli a due fuochi, pale, picconi, piedi di porco, machete, carriole, lamiere di acciaio zincato, ferri da stiro. compensato, bobine a bassa densità, sacchi di sabbia tra gli altri oggetti.
Dall’Ufficio Gestione Rischio Disastri del comune di Echarati, hanno riferito che continuano a effettuare valutazioni per fornire un rapporto reale sull’entità e sull’impatto degli eventi naturali, poiché al momento risultano preliminarmente dispersi una persona, due feriti, 40 case crollate e inabitabili, sistema idrico crollato e più di 100 vittime e persone colpite.
--Il sindaco Oswaldo Torres Cruz ha riferito che il sostegno arriva anche dai comuni provinciali di La Convencion e Quellouno con macchinari pesanti per canalizzare i fiumi che sono cresciuti in modo allarmante negli ultimi giorni e rappresentano una minaccia.
“A Kiteni c’è una parte che il fiume può portare via e c’è un altro fiume che minaccia di devastare Palma Real”, ha indicato, invitando però le autorità nazionali e regionali a continuare a sostenere l’appello di Echarati, che sta attraversando tempi difficili e parte della popolazione colpita si trovava nel campo sintetico coperto del centro cittadino.
#Peru