
- In questa fase si procede all’illuminazione della struttura.
Il governatore Juan Schiaretti, il sindaco Martín Llaryora e il vicesindaco Daniel Passerini hanno supervisionato l’avanzamento dei lavori del ponte che collega il Parco Las Heras e l’Austria.
Sia la Plaza Austria che il Parco Las Heras-Elisa furono un segno dell’abbandono che la città soffrì per decenni.
Oggi il Parco Las Heras è visitato da migliaia di persone, che ogni giorno godono di questo spazio verde, dei suoi giochi per bambini e dei sentieri per passeggiate.
Il Plaza Austria si trova di fronte al parco Las Heras, si estende per 450 metri lineari lungo il litorale del fiume Suquía, tra i ponti Antártida e Centenario.
Attualmente si sta procedendo nella realizzazione di percorsi e percorsi pedonali, verranno posizionate sbarre, panchine, fontanelle, verranno inseriti bidoni della spazzatura e rastrelliere per biciclette.
Questo settore avrà uno spazio gastronomico che avrà carretti alimentari e camion di cibo.
-NUOVO PONTE
-Il nuovo ponte pedonale si sta dotando della tecnologia RGBW, che gli permetterà di avere più di un milione di combinazioni di colori.
La nuovissima piattaforma si trova tra i ponti Antártida e Centenario, è costituita da una passerella metallica sostenuta da un sistema di stralli ed ha una lunghezza di 80 metri divisa in tre sezioni.
Le luci ornamentali sono paragonabili a quelle utilizzate sulla facciata del Centro Civico e della nuova Legislatura Provinciale e saranno tra le più moderne oggi.
La nuova struttura è stata concepita per fornire alle persone che circolano nella zona una nuova infrastruttura che offra sicurezza e tranquillità, in un settore che avrà un intenso traffico pedonale e una massiccia affluenza.
#Argentina