Con l’obiettivo di formare professionisti per affrontare il problema del suicidioLui Dipartimento di Salute Mentale del Comune di San Salvador de Jujuy è iniziato il seminario “Formazione per la prevenzione e postvenzione del suicidio”diretto a operatori socioterapeutici, professionisti e promotori territoriali con cui lavorare adolescenti in conflitto.
Organizzato dall’Area Salute Mentale, afferente al Segreteria Comunale per lo Sviluppo Umanoil seminario che si è svolto nel Centro di assistenza sanitaria primaria Situato nel Quartiere delle Isole Malvinas dalla capitale Jujuy.
Nel corso dell’incontro i professionisti dell’organizzazione hanno parlato di progresso di questo problema sociale nel paeseha presentato proiezioni di statistiche e hanno parlato del conseguenze del suicidio nella comunità.
UN ARGOMENTO DI CUI “NON SI PARLA MOLTO”
In questo quadro, i formatori del Dipartimento di Salute Mentale hanno indicato che “l’idea è quella di realizzare compiti di promozione e prevenzione”specialmente in “Temi come il suicidio, che esistono ma di cui non si parla molto”.
Rodrigo Alteatitolare del Segretario dello Sviluppo Umanoha spiegato che “stiamo avviando un seminario sul prevenzione del suicidio e formazione post-interventoun argomento molto importante che ha a che fare con il salute, benessere e assistenza attraverso agenti e promotori territorialiformatosi su un argomento molto complesso come il suicidio”.
Il funzionario ha inoltre sottolineato che nell’orbita del comune capoluogo “siamo sempre alla ricerca raggiungere tutti i quartieri e gli angoli della città” ed è così che in questa occasione l’attività si è svolta “nel Quartiere delle Isole Malvinasprecisamente al confine con il settore di El Arenallavorare con promotori comunitari nella prevenzione e nel post-intervento” in quel settore abitato a sud della città.
--In relazione al programma di questa formazione, i formatori hanno spiegato di averla pianificata “otto incontri tematici, di valutazione e recupero”A questo primo incontro hanno partecipato “operatori e professionisti socioterapeutici che lavorano con adolescenti in conflitto con la legge”, hanno precisato.
CONTATTI DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE DI JUJUY
Dispositivi digitali:
- Fondazione Vida: 0800-888-2558 (telefono)/ 3884431224 (Whatsapp).
- Associazione Civile Scommesse sulla Vita: sede in Avenida 19 de Abril 943, a San Salvador de Jujuy. E-mail: [email protected]. Facebook: Associazione Civile scommette sulla vita.
- Servizio di accompagnamento scolastico (SAE): telefono 3884580834. Email: [email protected] /[email protected]. Sede: Avenida Santibañez 1.782, a San Salvador de Jujuy. Facebook: Provinciale Sae Jujuy.
Assistenza telefonica per la salute mentale:
- 0800-888-4767 – Servizio 24 ore su 24.
- SAME 107 – Emergenze di salute mentale, dispone anche di un’equipe psicosociale per l’assistenza.
- 4245541 – Segreteria della Salute Mentale e delle Dipendenze del Ministero della Salute. E-mail: [email protected].
Guardie della salute mentale:
- Ospedale “Wenceslao Gallardo”, a Palpalá.
- Ospedale “Pablo Soria”, a San Salvador de Jujuy.
Altri dispositivi:
- Segreteria dei Diritti Umani: via Hipólito Irigoyen 636, a San Salvador de Jujuy. Telefoni: 4235877/154040927. E-mail: [email protected]
- Difensore civico della provincia di Jujuy: 0800-444-2010
- Fondazione Crea Vale la Pena: 549113211-2014. E-mail: [email protected]
- Programma “Assistenti della Casa Comune” della Pastorale Sociale del Vescovado di Jujuy. Telefono: 388-154570825. E-mail: [email protected]