Trovate la validazione di El Cazamentiras in fondo alla notizia.
Seleziona l’autore dell’articolo nella configurazione di questo modulo
Orario di pubblicazione dell’articolo
Nome dell’autore
Orario di pubblicazione dell’articolo
TEMPO EDITORIALE
21 novembre 2023, 11:25
FEDE
21 novembre 2023, 11:25
Si registrano da più di una settimana serrature sulla strada che collega i dipartimenti di Risaralda e Chocò a causa delle proteste delle comunità indigene. La situazione colpisce le persone che hanno bisogno di spostarsi tra i comuni di Pereira (Risaralda) e Chocó, come Tadó e Juradó, e la sua capitale, Quibdó.
(Si legge: Sparatoria nella zona di confine tra Colombia ed Ecuador: due morti e un ferito)
-Oltre al trasporto passeggeri, i blocchi colpiscono la mobilità del trasporto merci, che ora deve avvenire attraverso i dipartimenti di Antioquia.
-Gli indigeni hanno bloccato la strada nel settore dell’Alto Andágueda, situato a Chocó.
Perché i blocchi?
Le comunità indigene hanno effettuato blocchi per protestare contro il mancato pagamento degli insegnanti, lo stato delle strade e l’insicurezza sull’autostrada tra Pereira e Quibdó.
Il direttore del Terminal dei Trasporti di Pereira, Héctor Fabio Artunduaga, ha affermato che i blocchi colpiscono quotidianamente 450 persone in viaggio verso Chocó, in circa 14 autobus.
Questo mercoledì, a Quibdó, si terrà un incontro per trovare soluzioni ai blocchi.
FERNANDO UMAÑA MEJÍA
ULTIME NOTIZIE EDITORIALE
Leggi altre notizie su EL TIEMPO
21 novembre 2023, 11:25
FEDE
21 novembre 2023, 11:25
Personalizza, scopri e informati.