Durante il fine settimana e le vacanze, il Sistema di assistenza medica per le emergenze e le catastrofi (SAMEC) ha fornito assistenza personale a 303 persone per vari motivi, tra cui incidenti stradali, lesioni e aggressioni, violenza familiare, ferite causate da coltelli e persone con diverse patologie.
Inoltre, è stata fornita assistenza nella copertura effettuata in vari luoghi ed eventi in cui le persone si sono radunate.
Materno e infantile
L’Ospedale Materno Infantile ha riportato, dalle ore 20 di venerdì 17 novembre alle ore 8 di martedì 21, la seguente notizia:
Nel reparto adulti sono stati trattati 415 pazienti, di cui 66 ricoverati in ospedale. Ci sono state 141 visite ostetriche, 176 ginecologiche e 68 cliniche mediche.
Nel reparto pediatrico sono stati ricoverati 1.302 pazienti, di cui 65 ricoverati in ospedale. Tra le cause di emergenza ci sono 216 dovute a patologie respiratorie, 131 dovute a traumi vari, 113 dovute a gastroenterite, 3 dovute a un incidente stradale e 2 dovute al morso di un cane.
I nati vivi sono stati 43: 16 uomini e 27 donne.
San Bernardo
All’ospedale San Bernardo, dalle 8 di venerdì 17 alle 8 di martedì 21, si sono svolte 1.086 visite su chiamata.
Dei pazienti trattati, 235 sono stati ricoverati in ospedale.
-I feriti sono stati 131, di cui 64 dovuti a incidenti stradali:
-· 33 motociclisti
· 20 passanti
· 8 automobilisti
· 3 ciclisti
Inoltre, tra i servizi di guardia, figuravano 67 pazienti indirizzati da altri centri sanitari.
Signore del miracolo
Sabato, domenica e lunedì il pronto soccorso dell’ospedale Señor del Milagro ha curato 476 persone di età superiore ai 15 anni. Le richieste mediche riguardavano soprattutto i casi di gastroenterite e faringite.
Arturo Onativia
Sabato, domenica e lunedì l’ospedale Dr. Arturo Oñativia ha effettuato 56 visite d’urgenza, le principali cause sono state: dolore non specificato, infezione della pelle e del tessuto sottocutaneo, scompenso diabetico e gastroenterite.