Se vuoi comprare prodotti natalizi di stagione, potrete farlo solo quest’anno – come già avvenuto in passato – in centro città. Il Comune di Cordoba ha annunciato la concessione di autorizzazioni per la stagione 2023, nella quale questi venditori ambulanti potranno aprire tra il 6 dicembre e il 6 gennaio 2023; In questo modo apriranno pochi giorni dopo l’accensione delle luci di Natale, che avverrà il prossimo 1° dicembre. E ci saranno bancarelle solo in Centro visto che non ci sono state richieste di vendita in altre zone della città.
Specifica, ci saranno cinque posizioni situato a Ronda de los Tejares -due di loro-, sul boulevard Gran Capitán -due- e in Plaza de las Tendillas -uno-. Quelli di Ronda de los Tejares si troveranno accanto al numero 19, vicino alla filiale Bankinter; quelli del viale Gran Capitán, uno nel tratto tra le chiese di San Nicolás e San Hipólito e l’altro, dedicato alla vendita di zucchero filato e popcorn, dietro il padiglione e accanto alle attrazioni natalizie; e quello in Plaza de las Tendillas, di fronte alla farmacia Beltrami.
Lui programma in cui tali posizioni saranno operative sarà dalle ore 9:00 alle ore 22:00, esclusi il venerdì e il sabato sera, nonché la vigilia dei festivi, in cui potranno essere esercitate fino alle ore 00:00.
-IL Bancarelle di articoli natalizi deserte per mancanza di richieste In altre parti della città ci sono quelli che in altri anni erano situati nella piazza Costa Sol all’angolo con Antonio Maura; Avenida de la Viñuela angolo Jesús Rescatado; quello in via Arcos de la Frontera (di fronte al Bar Marta); quello di Avenida Almogávares (di fronte a Helados Porras); quello del viale Ronda de los Tejares all’angolo con Gran Capitán; quello del musicista Francisco de Salinas; e quello sul viale Ronda del Marrubial, sul terreno situato accanto alla Biblioteca Centrale.
-Tali autorizzazioni sono valide durante il periodo di validità della campagna natalizia, fino al prossimo 6 gennaio. Secondo i termini del bando, tutte le persone che lavorano nella posizione Devono essere perfettamente identificati e registrati presso gli enti preposti, limitando la vendita dei prodotti solo ed esclusivamente a quelli per i quali è stata concessa la concessione. La vendita di prodotti non autorizzati comporterà la perdita della licenza. “In nessun caso sarà autorizzata la vendita di qualsiasi tipo di prodotto pirotecnico”, chiariscono le norme. Inoltre, lo sfruttamento della posizione può essere effettuato solo dal titolare dell’autorizzazione, dal coniuge o dai figli.
Allo stesso modo, le strutture devono essere mantenute in perfette condizioni di pulizia e decoro, nonché l’area concessa e i suoi dintorni. Anche come garantire sempre l’attraversamento pedonale; e curare le misure igienico-sanitarie, prevedendo a tale scopo contenitori per la raccolta dei rifiuti organici.