Oltre a controllare le previsioni del tempo per sapere cosa indossare o se portare o meno l’ombrello, il bollettino meteorologico È uno strumento diventato fondamentale per diversi settori come quello trasporti (via cielo, mare e terra), agricoltura, turismo, prevenzione dei disastri, sanità pubblica e persino per effettuare operazioni militari.
Ma se da solo prevede il tempo atmosferico potrebbe essere complesso, a cui si aggiunge un’altra variante: il riscaldamento globale, che ha reso ancora più urgente la necessità di aggiornarsi per agire e adottare politiche pubbliche che riducano i rischi di catastrofi come allarmi su inondazioni, siccità, onde gelate, un cattivo atterraggio e altri fenomeni correlati.
In questo contesto, qui Previsioni del tempo per le prossime ore a Cusco questo martedì:
Indipendentemente dal fatto che utilizzerai la giornata per fare una passeggiata o semplicemente per andare in ufficio a lavorare, conoscendo il meteo che ci sarà nelle prossime ore Può aiutarti a evitare di bagnarti sotto la pioggia o di portare inutilmente ombrello e cappotto.
Per questo martedì, si stima che in A Cusco ci sarà una probabilità dell’88% di pioggia, nonché una temperatura massima di 21 gradi e una minima di 8°. La copertura nuvolosa sarà del 97% e di notte ci sarà una probabilità del 25% di pioggia.
Cusco è uno dei dipartimenti con il maggior numero di climi del Perù, con 16 tipiè caratterizzato da uno stato meteorologico piovoso, temperato e con poca umidità principalmente in autunno e inverno.
Nel nord del dipartimento, dove si trova la città di Cusco, Il clima predominante è temperato, con pioggia e umidità abbondante in tutte le stagioni dell’anno.
La particolare condizione climatica di questa regione è dovuta alla presenza di zone montuose, soprattutto a sud, dove si trova la catena montuosa delle Ande.
-In Perù ci sono fino a 38 tipi di climasecondo il Servizio nazionale di meteorologia e idrologia (Senamhi), ciò è il risultato dell’interazione tra diversi fattori climatici e geografici.
-Questi fattori principali, precisa Senamhi, sono la sua posizione geografica nel Tropico del Capricorno e la vicinanza delle Ande.
Dei 38 climi, Senamhi ne evidenzia tre principali che sono definiti in base alla zona del Paese in cui si trovano.
Sulla costa del Paese sudamericano, che si affaccia sull’Oceano Pacifico e copre solo l’11,6% del territorio nazionale, il clima prevalente è arido e temperatola sua principale caratteristica climatica è la mancanza di pioggia.
In la segala zona vicina alle Ande e che occupa il 28,1% del territorio peruviano, il clima è piovoso e freddo soprattutto.
Mentre nella giungladove si osserva maggiormente il clima tropicale del Perù, occupando il 60,3% della sua superficie, il tempo è definito come molto piovoso e caldo.
CONTINUA A LEGGERE
Più notizie
Il clima nel mondo
Tutto sul Perù