Il 2023 potrebbe chiudersi con nevicate a Chihuahua a causa dell’arrivo di 13 fronti freddi – El Heraldo de Chihuahua

Il 2023 potrebbe chiudersi con nevicate a Chihuahua a causa dell’arrivo di 13 fronti freddi – El Heraldo de Chihuahua
Il 2023 potrebbe chiudersi con nevicate a Chihuahua a causa dell’arrivo di 13 fronti freddi – El Heraldo de Chihuahua

Se pensavi che questa stagione invernale non sarebbe stata così fredda, abbiamo una brutta notizia per te: due fenomeni meteorologici causeranno basse temperature e la possibile caduta di neve a Chihuahua, Coahuila, Nuevo León, San Luis Potosí, Zacatecas, Durango e Sinaloa , così come piogge occasionali e forti a Coahuila, Nuevo León, Zacatecas e Durango.

Secondo il comunicato del Il Servizio Meteorologico Nazionalel (SMN), l’arrivo del fronte freddo numero 11 questa settimana e il primo temporale invernale della stagione, causeranno grandi effetti sul clima della nostra entità e di altri stati della Repubblica.

Potrebbe interessarti: Cos’è un DANA? Il fenomeno che lascerà temperature gelide a Chihuahua

Per questo motivo arriverà uno storico fronte freddo

Il Servizio Meteorologico Nazionalel (SMN) ha riferito che per il resto dell’anno si aspettano temperature inferiori a quelle normali in diversi stati del paese, questo, a causa della combinazione di 13 fronti freddi molto intensi E l’arrivo del primo temporale invernalecausando pioggia, rovesci, nonché possibilità di neve o nevischio in montagna.

Per il resto dell’anno Sono previsti cinque fronti freddi a novembre e otto a dicembree, uno in più rispetto alla media annuale.

Oltre all’ingresso di fronti freddi più intensi, l’arrivo di il primo temporale invernale della stagioneda cui si prevede che inizi la generazione martedì 21secondo le previsioni da 72 a 96 ore dell’SMN.

Quando una tempesta invernale si combina con l’umidità dell’alta atmosfera, in montagna possono verificarsi nevicate del centro, nord-ovest, nord-est e Nord del paese.

L’ingresso del fronte freddo 11 in combinazione conn la prima tempesta invernalefavorirà le condizioni per la caduta del nevischio o della neve sulle montagne di ChihuahuaDurango, Coahuila, Nuevo León, Sinaloa e Zacatecas il 21 e 22 novembre.

Con l’avanzare del mese di novembre, a aumento della frequenza dei fronti freddi e le sue masse d’aria, che potrebbero generarne altre tempeste invernali.

-

Cos’è una tempesta invernale?

Si tratta di un Fenomeno meteorologico in quale predomina uno o la combinazione di: nevischio, neve, forti precipitazioni raffiche di vento o basse temperature; effetti che durano per diversi giorni. Come dice il nome, questo fenomeno si verifica in inverno, ma potrebbe formarsi nella stagione autunnale o all’inizio della primavera.

-

Perché si formi questo fenomenoIL corrente a getto devono essere posizionati alle medie latitudini degli Stati Uniti, quando scendono ai tropici provocano l’aria fredda e secca che proviene dal artico si sposta a latitudini più basse e la massa di aria calda e umida proveniente dal Golfo del Messico spostarsi a latitudini più elevate. Lui collisione di queste due masse Forma un sistema frontale. Quando l’aria fredda raggiunge l’aria calda e umida, si formano le precipitazioni. Se le temperature sono basse e umide si formerà nevischio o neve, Caratteristiche di un temporale invernale.

Come influenzerà il Chihuahua?

Il Coordinamento Comunale della Protezione Civile ha allertato la popolazione a causa del notevole abbassamento delle temperature avvenuto in questa settimana. È quello che ci si aspetta il termometro scende a 2°C E? Le previsioni restano fino a venerdì prossimo, 24 novembre.

Secondo la previsione di Servizio Meteorologico Nazionale della Commissione Nazionale dell’Acqua (CONAGUA), ilLe temperature massime saranno comprese tra 20°C e le temperature minime saranno comprese tra 6 e 2 gradi Celsius.

Per Lunedì 20 novembre sono previste temperature minime comprese tra -5 e 0°C con gelate nella zona montana Dell’entità, raffiche di vento da 70 a 90 km/h, intervalli doccia (da 5 a 25 mm) E possibilità di neve o nevischio nel pomeriggio e in serata nella zona montana.

Anche temperature minime da -10 a -5 °C nelle prime ore di martedì con gelate nella zona montana.

Martedì 21il massimo è fino a 12°C e si prevede che nella notte Il termometro scende a 5°.

Per mercoledì 22 la minima sarà di 2°C e la massima sarà di 13°C.

Giovedì 23 e venerdì 24 la temperatura dovrebbe salire fino a 22 gradi, con minime di 3°.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

-

PREV Si prevede l’arrivo di 20mila connazionali ad Aguascalientes
NEXT L’amante domenicano di Fidel e Santiago presenta un libro in questa città