Le proposte dovrebbero concentrarsi sull’ampliamento delle conoscenze sulla sociobiodiversità e sulla biodiversità in Amazzonia. I team dovranno affrontare una o più delle seguenti aree prioritarie:
-Comprensione degli habitat e delle loro specie;
-Studi sulla biodiversità come fonte di sostentamento e potenziale per la Bioeconomia;
-Preservazione e ripristino del capitale naturale;
-Studi sul patrimonio materiale e immateriale dei popoli ancestrali, indigeni e tradizionali;
-Documentazione e preservazione delle lingue indigene amazzoniche;
-Studi sull’uso sostenibile delle risorse naturali e assetti istituzionali per la conservazione e le dinamiche territoriali dei popoli indigeni e tradizionali;
-Integrazione dei dati raccolti sul campo con le tecnologie emergenti.
A questo bando puoi partecipare enti internazionali esprimendo il tuo interesse e firmare un protocollo d’intesafino al 31 dicembre 2023. Le squadre interessate possono scrivere a: [email protected].
-IL scadenza per la presentazione delle proposte è il 29 aprile 2024. Per maggiori informazioni accedi qui.
#Argentina