IL alte temperature cominciano già a farsi sentire in Cile e ciò è solo indicativo L’estate è proprio dietro l’angolo. Non manca più nulla all’arrivo di una delle stagioni più controverse, amata da molti e odiata da molti altri. Sai quando inizia l’estate? Scopri tutti i dettagli qui sotto.
Quando inizia l’estate in Cile?
L’estate inizia Venerdì 22 dicembre del 2023 e si estenderà fino al 20 marzo 2023, quindi saranno circa tre mesi di caldo.
Sarà un’estate calda a Santiago?
Sfortunatamente per molti, sì, sarà un’estate piuttosto calda a Santiago.
Uno studio accademico Patrizio Gonzálezdel Centro di Ricerca e Trasferimento in Irrigazione e Agroclimatologia (CITRA) dell’Università di Talca, incentrato su Santiago, Talca, Chillán e Los Angeleslo ha determinato Quest’estate sarà una delle più calde per quanto riguarda le temperature massime estreme.
Si stima che il ondate di calore Si potrebbero registrare “da 3 a 10 giorni consecutivi con temperature massime superiori a 35°C”.
Inoltre, si verificheranno eventi caldi di 1 o 2 giorni “con temperature massime giornaliere estreme che oscillerebbero tra 37°C e 39°C a Santiago; 39°C e 40°C a Talca; e tra 41°C e 43°C a Chillán e Los Ángeles.”
Cura essenziale per affrontare l’intenso caldo estivo in Cile
L’estate in Cile porta con sé temperature torride che possono rappresentare una sfida per la salute e il benessere. In queste condizioni estreme, è fondamentale prendere precauzioni per proteggersi dal caldo eccessivo. Qui ti presentiamo alcune raccomandazioni fondamentale per prendersi cura della propria salute durante questa stagione:
1. Idratazione costante
Rimanere idratati è essenziale. Assicurati di bere molta acqua durante il giorno, anche se non hai sete. Le alte temperature possono causare disidratazione, quindi è fondamentale reintegrare i liquidi persi.
-2. Abbigliamento adeguato
Scegliere abiti leggeri e di colore chiaro e tessuti traspiranti. Ciò ti aiuterà a mantenerti fresco e permetterà al tuo corpo di respirare correttamente, prevenendo il surriscaldamento.
-3. Protezione solare
L’uso della protezione solare è essenziale. Fare domanda a protezione solare ad ampio spettro regolarmente, soprattutto se ti esporrai al sole per lunghi periodi di tempo. Non dimenticare di indossare cappelli a tesa larga e occhiali da sole per proteggere la pelle e gli occhi.
4. Evitare l’esposizione al sole intenso
Cercate di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata, quando la radiazione solare è più intensa. Cerca l’ombra e riduci l’attività fisica all’aperto durante questi periodi per evitare colpi di calore e spossatezza.
5. Ambienti freschi
Resta dentro luoghi freschi e ben ventilati quando possibile. Usa ventilatori o aria condizionata per mantenere un ambiente più fresco in casa o sul posto di lavoro.
6. Attenzione ai gruppi vulnerabili
Prestare particolare attenzione a bambini piccoli, anziani e quelli con condizioni mediche preesistenti, poiché sono più suscettibili agli effetti negativi del caldo estremo. Assicurati che siano freschi, idratati e comodi.
7. Sii informato
Presta attenzione agli avvertimenti e ai consigli delle autorità locali in merito al caldo estremo. Ciò consentirà di adottare ulteriori misure preventive, se necessario.
Che stagione preferisci?
Che stagione preferisci?
0 PERSONE GIÀ VOTATE