Dei 20 deputati federali che rappresentano Puebla, 16 sarebbero interessati a candidarsi per la rielezione nel 2024.
Ciò si riflette in una procedura interna San Lazzaro in cui i deputati hanno presentato una lettera di intenti al Consiglio di Amministrazione per esprimere che vogliono continuare come legislatori.
Secondo i dati nazionali, hanno espresso questa intenzione 471 deputati su 500, ovvero il 94,2%.
Ciò implica che le autorità elettorali svolgano atti di controllo al fine di garantire la responsabilità delle cariche.
D’altra parte, anche se intendono partecipare, i deputati si sottoporranno ai processi interni dei loro partiti politici per l’elezione dei candidati e poi per il voto.
Nel caso di Puebla, tra coloro che hanno espresso la loro intenzione ci sono cinque deputati del Partito di Azione Nazionale (PAN): Ana Teresa Aranda Orozco, Carolina Beauregard Martínez, Genoveva Huerta Villegas, Mario Riestra Piña e Humberto Aguilar Coronado.
--Per numero di deputati, li seguono quelli del Partito Laburista (PT): Jaime Baltierra García, Araceli Celestino Rosas, Nelly Maceda Cabrera e Esther Martínez Romano.
Il partito del Movimento di Rigenerazione Nazionale (Morena) è quello che attualmente ha la maggiore presenza a San Lázaro, ma di sette deputati solo tre cercherebbero la rielezione, e sono: Miguel Carrillo Cubillas, Inés Parra Juárez e Julieta Vences Valencia.
Il Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) ha due deputati: Blanca Alcalá Ruiz e Lázaro Jiménez Aquino.
Ci sono invece i due deputati federali del Partito Ecologista Verde del Messico (PVEM): Antonio Natale Gutiérrez e Fátima Cruz Peláez.
In questo elenco di deputati spiccano casi come quello delle moreniste Inés Parra e Julieta Vences, così come quello della deputata del PT, Nelly Maceda, che cercherebbe di essere rieletta per un terzo mandato poiché lo ha già fatto nel 2021 .