
In un’intervista con Exitosa, l’ex presidente Martin Vizcarra ha spiegato che il partito politico Per Per prima cosa propone il anticipo delle elezioni e un nuovo piano di governo. Secondo quanto precisano, l’attuale Congresso e l’esecutivo di Dina Boluarte “hanno stretto un patto di non aggressione” per arrivare comunque al 2026.
In esclusiva!
Durante un dialogo con Nicols Lcar per Hablemos Claro, il ex presidente della Repubblica Ha sostenuto che dopo il tentativo di colpo di stato di Pedro Castillo, il 7 dicembre 2022, corrispondono nuove elezioni nel Perù
“Come partito politico proporremo di anticipare le elezioni, lo abbiamo detto più volte. Quando Pedro Castillo se ne andò, era opportuno anticipare le elezioni. Quello che vediamo ora è che il Governo e il Congresso hanno fatto una scelta non -patto di aggressione per arrivare a tutti i mezzi possibili fino al 2026”, ha dichiarato ai nostri media.
In tal senso, Vizcarra Cornejo ha ribadito che il prossimo Governo Deve convocare tutti i peruviani. “Non dovrebbero esserci divisioni”, ha detto.
-Riforma elettorale
D’altra parte, ha dimostrato il suo sostegno al elezioni primarie, aperte, simultanee e obbligatorie (STEP), che si vedrà oggi in due pronostici nel Commissione Costituzione. “Questa proposta di riforma elettorale è stata avanzata dal mio governo”, ha aggiunto.
-In questo senso, lo ha assicurato certo settori politici Non vogliono che questo modello elettorale venga stabilito nel Per. “Vogliono ritornare al PASOS, vogliono togliere la O obbligatoria, se i proprietari lo vogliono,” ha spiegato.
A proposito del bicameralismo
Anche Vizcarra Cornejo lo ha messo in dubbio Plenaria del Congresso approvare, in prima votazione, il ritorno del bicameralismo e rielezione parlamentare. Secondo i dati, nel 2018 più di 13 milioni di cittadini hanno votato contro la distinzione di deputati e senatori in una Referendum cittadino.
“Il 9 dicembre 2018, la quarta domanda del referendum riguardava il bicameralismo e più di 13 milioni di cittadini hanno detto no. Ora, non può essere che 93 deputati, in un Parlamento che ha il 4% di consensi, dicano il bicameralismo”, ha ricordato.
In questo modo, l’ex presidente Martin Vizcarra Ha sostenuto che dopo il tentativo di colpo di stato di Pedro Castillo, il 7 dicembre 2022, il anticipo delle elezioni dentro Per.