
LOGROÑO, 21 novembre. (EUROPA PRESS) –
Il Natale genererà circa 1.910 assunzioni a La Rioja, lo 0,6% in più rispetto alla campagna dell’anno scorso, quando furono firmati 1.899 nuovi contratti di lavoro, secondo Randstad.
Randstad ha pubblicato le sue previsioni di assunzioni per l’attuale campagna natalizia, considerandola il periodo compreso tra il Black Friday e i Saldi di gennaio. Per realizzare queste previsioni, Randstad ha preso in considerazione i settori del commercio, dell’ospitalità, nonché della logistica e dei trasporti.
“La campagna natalizia sarà un po’ meno dinamica a causa dell’aumento dei prezzi di beni e servizi, che sta già incidendo sulla capacità d’acquisto delle famiglie. Per settore, vedremo un aumento delle assunzioni nel settore dell’ospitalità, che rimbalza insieme a l’aumento del turismo straniero e locale, e lievi diminuzioni nel commercio e nei trasporti, più soggetti all’attuale situazione economica del nostro paese,” spiega Jesús Fernández Lima, direttore regionale del Lavoro Temporaneo della zona nord di Randstad.
SET SPAGNA
Nel mercato spagnolo nel suo insieme, Randstad prevede che il Natale genererà più di 347.000 assunzioni, il 3,5% in meno rispetto alla campagna dell’anno scorso, quando furono firmati 359.950 nuovi contratti di lavoro.
Tra le comunità autonome spicca la buona performance delle Isole Canarie e delle Isole Baleari, due regioni dove il turismo ha un peso importante, che vedranno aumentare il numero di contratti rispettivamente del 35,8% e del 30,5%. Altre comunità autonome che avranno assunzioni positive in questo periodo saranno Catalunya (11,4%), Comunidad de Madrid (4,7%), Cantabria (3,8%), La Rioja (0,6%) ed Euskadi (0,3%).
-La diminuzione nella generazione di contratti è guidata da Castilla-La Mancha ed Estremadura, con cali rispettivamente del 29,3% e del 19,9%. Altre comunità autonome con una significativa riduzione nella generazione di nuovi contratti per queste date sono Asturie (17,4%), Murcia (15,9%), Andalusia (14,4%), Comunità Valenciana (11,6%) e Castilla y León (9,2%). Infine, le diminuzioni saranno più moderate in Galizia (8,5%), Aragona (6,7%) e Navarra (2,5%).
-LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE PER NATALE PER SETTORI
Con quasi 167.600 nuovi contratti, quasi la metà del totale generato, il settore della logistica sarà uno dei principali motori delle assunzioni durante la campagna natalizia. Infatti, i profili che le aziende logistiche richiederanno maggiormente per rispondere all’aumento dei consumi saranno quelli di imballatori, carrellisti, magazzinieri e trasportatori, tra gli altri.
Randstad ha rilevato, inoltre, un aumento delle esigenze di professionisti dedicati al servizio al cliente, sia online che telefonico, con padronanza degli strumenti tecnologici a ciò necessari.
Il settore dell’ospitalità, dal canto suo, registrerà un aumento significativo delle assunzioni e, in gran parte, grazie al buon momento che stanno attraversando le attività turistiche e di ristorazione dopo la pandemia. Le aziende hanno la necessità di assumere camerieri che abbiano esperienza per rispondere in tempi brevi all’aumento della domanda, ma anche altri profili orientati al servizio al cliente e con capacità commerciali.
Inoltre, le aziende tengono conto di aspetti come la volontà di lavorare in squadra e di risolvere i problemi derivanti dall’operatività quotidiana.
Infine, il settore del commercio, dal canto suo, rafforzerà il proprio organico soprattutto con impiegate, hostess e profili commerciali, tra i quali vengono valorizzati lo stretto rapporto con i clienti e la loro capacità di comunicazione. Sia per il settore della logistica che per quello della vendita al dettaglio, le aziende apprezzano sempre più i candidati con competenze digitali e conoscenza delle piattaforme a seguito dell’aumento del commercio elettronico.