Le diverse sezioni dell’Unter si svolgeranno questo martedì rispettive assemblee per definire le posizioni che presenteranno al Congresso Straordinario in programma mercoledì presso la sede del sindacato Roca.
Lì si discuterà l’offerta di stipendio annunciata dal governo del Rio Negro venerdì scorso. Questo mese consisteva in un aumento degli stipendi dell’8,3%.
Dopo l’incontro Silvana Inostroza, segretaria generale del sindacato, ha precisato che con la proposta ufficiale “nessun salario resta al di sotto della soglia di povertà, che era una delle questioni che avevamo sollevato” e ha sottolineato che “siamo tornati ad un aumento delle percentuali ” che sarà “per posizione e non per agente e ancora una volta sarà in modo cumulativo che ci darà un impatto diverso.”
-Nel corso dell’incontro con i rappresentanti del portafoglio educativo, che si è svolto presso il Ministero del Lavoro, anche il settore didattico ha sollevato lamentele per “la carenza di forniture nelle mense e le carenze nel trasporto scolastico in diverse località della provincia, nonché il creazione di posti, eliminazione della terminalivita’” ed e’ stato richiesto «è finalizzato il bando di concorso per l’ammissione all’insegnamento a tutti i livelli e modalitànel perseguimento della stabilità lavorativa dei colleghi.
-Nelle prossime ore si prevede la conferma della convocazione dell’ATE alla sessione plenaria dei delegati, nonché la posizione assunta dall’UPCN, sindacati che hanno ricevuto la stessa proposta dell’Unter.
Da allora il governo del Rio Negro si aspetta una rapida definizione Nei prossimi giorni inizierà la liquidazione degli stipendi.
#Argentina