La mostra internazionale di film educativi arriva a Las Tunas

Las Tunas.- Arriva in questi giorni nella nostra provincia la IV edizione del Salone Internazionale del Cinema Educativo (MICE), con la proiezione di film e altri audiovisivi in ​​diversi cinema e sale video del territorio.

Sotto l’egida dell’Istituto Cubano di Arte e Industria Cinematografica (ICAIC), del Centro Provinciale del Cinema e del Ministero dell’Educazione, l’evento è dedicato alla Francia, rendendo omaggio a Michel Ocelot, regista, scrittore e animatore di quel paese. Allo stesso modo, celebra il 65°, 20° e 50° anniversario di Icaic, rispettivamente del primo cortometraggio animato di Fernanda e del primo di Elpidio Valdés. A livello nazionale, includono Germania, India, Spagna, Francia, Svezia e, ovviamente, le Grandi Antille.
Così, questo martedì la Sala Titón ha ospitato gli studenti del semi-convitto della República de Chile, che hanno prima assistito alla presentazione dell’attrice Verónica Hinojosa e poi hanno guardato un cortometraggio di Elpidio Valdés e il film Monkey, prodotto in Svezia nel 2017, sotto la direzione di Maria Blom. Allo stesso modo, altre strutture della provincia hanno abbracciato le proiezioni, come è il caso della sala video di Housing, Majibacoa, che ha fatto divertire, ad esempio, i pionieri del semi-collegio Combate de Arroyo Muerto.
In generale, l’agenda di questi giorni prevede anche la visione di proposte come Fernanda e lo strano caso del messaggio a Figueroa, Astrid, Booo, Äta Lunch, tra gli altri, che – oltre ad attrarre i bambini – esercitano una seduzione sugli studenti della Scuola secondaria. . Spicca invece La Súper, lungometraggio cubano dell’anno 2022, del regista Ernesto Piña, la cui proiezione è prevista venerdì alle 10:00 al ‘Titón’ e nella sala video del Cast di Buena Vista, secondo quanto appare nel programma.mostra cinema educativo las tunas 3
Secondo Ana Ibis Rodríguez Leyva, principale specialista della Sala Titón, oltre all’evento, si sta promuovendo una programmazione domenicale (esclusa la festa della mamma e quella del papà), a partire dalle 9:00, affinché i più piccoli possano godersi film diversi, al prezzo di 8 pesos in valuta nazionale.
“Ci sono bambini che dicono ‘mamma, che televisione grande’, perché sono abituati ai tablet e ai cellulari, e non alla magia delle stanze buie. Noi proiettiamo film attraenti, su grande schermo e di buona qualità. Inoltre, una volta terminato il tramonto, se i genitori lo desiderano, potranno portare i loro bambini al Café Cantante, dove quel giorno si svolgeranno attività culturali e vendite gastronomiche”, ha aggiunto.
Risvegliare l’interesse per la Settima Arte nelle nuove generazioni è una necessità in tempi di colonizzazione culturale, banalità e altri mali. MICE è un esempio di cosa si può fare per attrarre il pubblico e farlo innamorare sempre di più del mondo della celluloide.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Comune di Risaralda (Caldas) ha smentito il Piano di Sviluppo, il sindaco lo approverà con decreto
NEXT Ecco come appare l’interno della USS George Washington, una delle più grandi portaerei nucleari del mondo