Bando aperto per il Facade Contest del Festival Francisco el Hombre di Riohacha

Bando aperto per il Facade Contest del Festival Francisco el Hombre di Riohacha
Bando aperto per il Facade Contest del Festival Francisco el Hombre di Riohacha

È iniziato il concorso per selezionare le migliori facciate che alludono al Festival Francisco el Hombre nella capitale di La Guajira. Quest’anno l’evento porta una nuova edizione sotto il nome di ‘La Leyenda Vive’, e si prevede che ogni angolo della città sia immerso nella celebrazione.

Il concorso è diviso in due categorie principali: Facciate di Case e Locali: per questa categoria il premio sarà un palco per la serata di gala di sabato.

Settore del turismo: agenzie di viaggio, alberghi e ristoranti, in cui il primo classificato vincerà un milione di pesos in contanti, donati dal dipartimento dipartimentale del turismo.

Chi è interessato a partecipare deve accedere al sito ufficiale www.festivalfranciscoelmujer.co e completare la registrazione entro il 31 maggio.

Questa iniziativa è possibile grazie allo sforzo congiunto delle “Donne di Francisco el Hombre” e della Direzione Dipartimentale del Turismo, che cerca di promuovere l’appropriazione del festival e trasformare la città in un ambiente culturale durante questa celebrazione.

Quest’anno, il Festival Francisco el Hombre porta ‘La Leyenda Vive’, prevede tre gala di fronte al Mar dei Caraibi, presentando 10 gruppi selezionati dalle qualificazioni svoltesi a Valledupar, Barranquilla, Bucaramanga, Medellín, Bogotá e La Guajira.

Inoltre parteciperanno artisti rinomati come Eddy Herrera, Jessi Uribe, ‘Mono’ Zabaleta, ‘Rafa’ Pérez, Diego Daza, ‘Churo’ Díaz e Óscar Gamarra, tra gli altri.

Oltre ai gala, non mancheranno eventi imperdibili come la sfilata inaugurale, la passerella dell’AMA, il corteo, la sfilata di auto d’epoca e i conservatori folk.

#Colombia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Santa Marta combatte la violenza di genere nelle istituzioni educative
NEXT Muore un soldato che si era recato in Cile per salutare la sua famiglia e i suoi figli