I Carabineros de Chile lanciano un bando per 148 posti vacanti nel supporto logistico – Nota Roja

I Carabineros de Chile lanciano un bando per 148 posti vacanti nel supporto logistico – Nota Roja
I Carabineros de Chile lanciano un bando per 148 posti vacanti nel supporto logistico – Nota Roja

L’istituzione è alla ricerca di personale per vari ruoli tecnici e operativi, con iscrizioni aperte fino al 31 maggio nella Prefettura di Coquimbo.

I Carabineros de Chile hanno annunciato l’apertura di candidature per coprire 148 posti vacanti in diverse posizioni di supporto logistico a livello nazionale. Il bando, che sarà aperto fino a venerdì prossimo, 31 maggio, offre posizioni come tecnico infermieristico, assistente tecnico dentale, camerieri, manutentori di caserma, addetti al deposito, allevatori, meccanici, assistenti d’ufficio e conducenti di veicoli leggeri e pesanti.

Chi è interessato alla Provincia di Elqui deve registrarsi di persona presso l’Ufficio Iscrizioni della Prefettura dei Carabineros Coquimbo, situato sulla Route 5 nord con incrocio Peñuelas, Coquimbo, durante l’orario d’ufficio, oppure può contattare il numero di telefono +56956985191 per ulteriori informazioni.

Per essere idoneo, il candidato deve soddisfare diversi requisiti: essere cileno, maggiorenne, aver completato l’istruzione secondaria, essere in buona salute e possedere un diploma tecnico di livello superiore pertinente alla posizione a cui aspira, nonché un’esperienza desiderabile in il campo. I candidati selezionati verranno assegnati in base alle esigenze dell’istituzione a livello nazionale.

Ulteriori dettagli sui requisiti specifici di ciascuna posizione, obiettivi di lavoro, livelli retributivi iniziali e storia contrattuale sono disponibili nei manifesti pubblicati sull’account Instagram @esfocar_oficial e sulla pagina Facebook Carabdechile Admission.

#Chile

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Merino a EL CHUBUT: Bilancio dopo 6 mesi di gestione e priorità per il 2024
NEXT Quasi il 60% del commercio di Santa Fe scommette sulla riduzione delle tasse come misura di salvataggio