SEOM: Promuovono i mezzi di pagamento elettronici e sono gratuiti per la prima mezz’ora

SEOM: Promuovono i mezzi di pagamento elettronici e sono gratuiti per la prima mezz’ora
SEOM: Promuovono i mezzi di pagamento elettronici e sono gratuiti per la prima mezz’ora

Nella seduta di questo giovedì, il Consiglio Comunale ha approvato un progetto del consigliere Lucas Simoniello (UCR-Unidos) che promuove l’uso di metodi di pagamento elettronici e la continuità della prima mezz’ora gratuita per il Sistema Comunale di Parcheggio Ordinato (SEOM). A sua volta, il Comune è stato incaricato di realizzare studi per realizzare un’app di mobilità che integri tutti i sottosistemi.

Attraverso un progetto presentato da Lucas Simoniello si chiede l’estensione della pratica attuata dal 2018 dalla Giunta Comunale, ovvero la sosta gratuita dei primi trenta minuti nelle aree in cui opera il Sistema Comunale di Parcheggio Ordinato (SEOM).

Quest’ultima è rimasta in vigore fino all’approvazione della nuova scala di valori del sistema lo scorso febbraio. “Vogliamo consentire modalità efficienti di utilizzo dello spazio pubblico. Per questo motivo, disponendo di mezz’ora di parcheggio gratuito nelle aree in cui opera SEOM, favoriamo le soste brevi degli automobilisti e favoriamo una rotazione più efficace dei parcheggi”, ha affermato Simoniello.

Viene, invece, promossa l’implementazione di modalità di pagamento elettronico per la ricarica virtuale delle carte SEOM, norma prevista nella Delibera n. 24.145 del Consiglio Comunale. “È necessario facilitare l’uso del SEOM attraverso le nuove tecnologie, con un processo di pagamento più agile e sicuro, potendo ricaricare il saldo attraverso piattaforme digitali come l’home banking, i portafogli virtuali o l’incorporazione di credito attraverso uno di questi canali applicazione esistente”

Inoltre, è stato approvato un progetto dell’Assessore Simoniello per la generazione di una piattaforma completa che permetta di gestire la mobilità e il traffico a Santa Fe.

“La piattaforma includerà un’applicazione mobile per le persone, che consentirà l’accesso alle informazioni rilevanti sulla mobilità in città e in tempo reale. Questa applicazione consentirà di accedere alle informazioni relative al Sistema Ciclabile Pubblico, al funzionamento di autobus, taxi e taxi, nonché ai flussi di traffico in tempo reale e all’ubicazione delle banchine e dei moduli differenziali” ha concluso Simoniello.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Javier Milei ha parlato di Conan e dei suoi cani e ha sorpreso nel bel mezzo dell’EFI Expo: “Odio…”
NEXT Ecco come procede OGGI, 12 giugno in Colombia, lo sciopero nazionale di Fecode