Ministero dell’Agricoltura lancia il piano “Nutri il mondo”

Ministero dell’Agricoltura lancia il piano “Nutri il mondo”
Ministero dell’Agricoltura lancia il piano “Nutri il mondo”

Il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale ha stanziato un investimento di 2.000 milioni di dollari per rafforzare il programma “Lei nutre il mondo” nel dipartimento di Nariño. Questa iniziativa mira a migliorare la sicurezza alimentare e la sostenibilità agricola, con particolare attenzione all’inclusione e all’emancipazione delle donne rurali.

“Lei nutre il mondo” è una strategia globale il cui obiettivo principale è aumentare la partecipazione delle donne nel settore agricolo, promuovendo la loro emancipazione economica e sociale. A Nariño, un dipartimento caratterizzato dalla diversità culturale e dalla ricchezza naturale, ma anche dagli alti livelli di povertà e disuguaglianza e dall’aggravarsi dei conflitti sociali e armati, questo programma ha un impatto trasformativo. Le donne rurali, che rappresentano una parte essenziale della forza lavoro agricola, devono affrontare numerose sfide, tra cui un accesso limitato alle risorse, alla formazione e ai mercati.

L’investimento di 2 miliardi di dollari sarà destinato a diverse aree chiave: formazione e assistenza tecnica, workshop e programmi di formazione saranno offerti per migliorare le competenze agricole e imprenditoriali delle donne. Ciò include tecniche agricole sostenibili, gestione di parassiti e malattie e pratiche di marketing.

Accesso alle risorse finanziarie, poiché sarà facilitato l’accesso ai microcrediti e ai sussidi affinché le donne possano investire nei loro appezzamenti e nelle iniziative agricole. Infrastrutture e Tecnologia, dove verranno implementati miglioramenti nelle infrastrutture agricole e promosso l’uso di tecnologie avanzate per ottimizzare la produzione e ridurre l’impatto ambientale. Rafforzamento di Reti e Associazioni, per sostenere la nascita e il consolidamento di cooperative e associazioni di donne agricoltrici, promuovendo la collaborazione e lo scambio di conoscenze.

Il rafforzamento del programma “She feed the world” a Nariño comporta numerosi benefici attesi a breve e lungo termine, migliorando la sicurezza alimentare aumentando la capacità produttiva delle donne e si prevede una maggiore disponibilità di cibo fresco e nutriente nella regione. Ciò andrà a beneficio non solo delle famiglie produttrici, ma anche delle comunità locali che avranno accesso a prodotti di migliore qualità.

Avendo accesso alla formazione e alle risorse, le donne rurali potranno aumentare il proprio reddito e migliorare la qualità della vita. Ciò contribuirà alla riduzione della povertà e della disuguaglianza di genere nel settore agricolo. Inoltre, l’adozione di pratiche agricole sostenibili aiuterà a conservare le risorse naturali e a proteggere l’ambiente. Le donne svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle risorse e, con il giusto sostegno, possono essere agenti di cambiamento nella lotta contro il cambiamento climatico.

Va notato che la promozione di associazioni e cooperative rafforzerà il tessuto sociale ed economico delle comunità rurali. La collaborazione tra le donne agricoltrici promuoverà la coesione sociale e lo sviluppo della comunità.

Lo stanziamento di 2 miliardi di dollari da parte del Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale per rafforzare il programma “She feed the world” a Nariño rappresenta un investimento strategico per il futuro della regione. Attraverso la formazione, l’accesso alle risorse e la promozione della sostenibilità, questo programma non solo migliora la sicurezza alimentare ed economica, ma dà anche potere alle donne rurali, promuovendo una società più equa e resiliente. Con il sostegno e la collaborazione continui tra il governo del cambiamento, le comunità locali e le organizzazioni non governative, Nariño può diventare un modello di sviluppo rurale inclusivo e sostenibile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Consiglio di Stato ha escluso che Felipe Córdoba possa aspirare alla Procura Generale
NEXT Misure di sicurezza per la finale Santa Fe-Bucaramanga a El Campín