Si è tenuta una nuova edizione del Consiglio federale sulla disabilità

Si è tenuta una nuova edizione del Consiglio federale sulla disabilità
Si è tenuta una nuova edizione del Consiglio federale sulla disabilità

Il direttore esecutivo dell’ANDIS, dottor Diego Spagnuolo, ha accolto la nuova assemblea del Consiglio federale sulla disabilità e ha annunciato il tema centrale di questa nuova edizione sulla “Indagine nazionale sulla disabilità” del direttore nazionale di Statistica sociale e popolazione dell’Istituto Nazionale di Disabilità. Statistiche e censimenti (INDEC), Gladys Masse.

Rapidamente, ha preso la parola la direttrice nazionale per l’Inclusione delle Persone con Disabilità, Romina Núñez, che, dopo aver salutato ciascuna delle autorità provinciali e la Città Autonoma di Buenos Aires, ha presentato il rapporto sulla nuova ENDI.

“L’obiettivo dell’attuale accordo tra l’Agenzia Nazionale per la Disabilità e l’Istituto Nazionale di Statistica e Censimenti è quello di sviluppare una nuova Indagine Nazionale sulla Disabilità (ENDI) e preparare rapporti statistici tra le due organizzazioni”, ha spiegato il Dott. Núñez e ha aggiunto che è stato concordato questo il tema del primo COFEDIS dell’anno “garantire la partecipazione e la raccolta di contributi da tutte le regioni, sia OG che ONG”.

Allo stesso tempo, ha assicurato che “i risultati e i contributi forniti durante l’assemblea saranno sistematizzati” dall’area Statistica e Ricerca Sociale dell’ANDIS con la collaborazione della Direzione nazionale per l’inclusione “per condividerli con tutte le regioni”.

Successivamente, la Dott.ssa Gladys Margarita Masse ha condiviso una presentazione PowerPoint sulla metodologia utilizzata per raccogliere informazioni sulla popolazione disabile in Argentina attraverso indagini appositamente condotte con personale formato.

All’incontro hanno invece partecipato anche la direttrice della Direzione dell’Informazione Educativa del Ministero dell’Istruzione della Nazione, María Laura Alonso, insieme a Leandro Bottinelli, membro del Coordinamento della Ricerca Educativa, che ha presentato una relazione sulla situazione attuale dei bambini con disabilità nelle scuole.

Durante questa prima assemblea dell’anno sono state elette anche autorità come la vicepresidenza di COFEDIS, guidata dal rappresentante non governativo di Jujuy, Facundo Mota Córdoba; i rappresentanti governativi e non governativi sia davanti al Fondo nazionale per l’inclusione sociale delle persone con disabilità che davanti al consiglio del sistema di prestazioni di base per le persone con disabilità e il rappresentante non governativo sostitutivo davanti al comitato tecnico per i cani guida o da assistenza.

Infine, i rappresentanti del governo provinciale hanno fornito i loro rapporti sullo stato di ciascuna delle regioni e l’Agenzia nazionale per la disabilità ha dettagliato un rapporto sullo stato di ciascuna delle direzioni nazionali che la compongono. Subito dopo, le Province hanno presentato una serie di quesiti concreti, ai quali ha risposto il direttore esecutivo dell’ANDIS e presidente del Consiglio, Dott.ssa Spagnuolo, accompagnato dalla Dott.ssa Núñez.

Al termine della 99a Assemblea, si è convenuto che il prossimo comitato esecutivo determinerà la data, il luogo, le modalità e l’ordine del giorno della prossima assemblea, che sarà la numero 100.

Il Consiglio Federale sulla Disabilità è uno spazio di dialogo e di pianificazione delle politiche pubbliche, dove rappresentanti di enti governativi e organizzazioni della società civile di ciascuna provincia si propongono di considerare la questione della disabilità come asse trasversale delle linee di azione dei governi nazionale, provinciale e governi municipali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Ultima estrazione della lotteria Manizales: risultati mercoledì 12 giugno 2024
NEXT Vale la pena provare? Lorenzo e le sue opzioni in attacco contro la Bolivia