Il calcio in Colombia: passione e identità culturale

Immagini: PxQui.

Popolarità del calcio in Colombia: importanza culturale ed emotiva

Anche se la Colombia ha campioni in molte discipline sportive Il calcio è ancora lo sport principe del paese. Non solo ha enormi fan che stanziano milioni di pesos ogni anno per questo hobby, ma la sua influenza culturale non ha nessuno sport che possa competere con esso in Colombia, nemmeno il ciclismo, un altro sport strettamente legato alla cultura colombiana.

Gli atleti colombiani che sono diventati figure di spicco in diverse discipline come Mariana Pajón nella BMX, l’apneista colombiana Sofía Gómez, la saltatrice Caterine Ibargüen, i ciclisti Rigoberto Urán o Nairo Quintana tra molti altri esempi, sembrano non condividere la devozione che i calciatori vincere, nonostante molte volte non abbiano ottenuto le medaglie che hanno gli atleti di altre discipline.

Secondo ricercatori come Alessandro Villanueva O Andrés Briceno, L’importanza del calcio in Colombia ha più a che fare con la debole tradizione identitaria del paese e con la costruzione del progetto nazionale colombiano. (spesso malinconico e deludente) che con la sua vera passione per lo sport.

Inoltre, hanno spiegato gli stessi ricercatori, Il calcio ha uno stretto rapporto con il popolare (con la sua capacità di raggiungere le masse) fin dalle sue origini e nel corso della storia Il calcio è servito da catalizzatore per le tensioni politiche e identitarie in Colombia e, naturalmente, in vari luoghi del mondo.

“Non è un fatto da poco che la gente vada a votare con la maglia della squadra addosso. Cosa c’entra con il modo in cui decidono i dirigenti del Paese e della Nazionale? La maglia, in un modo o nell’altro, è diventata il nuovo emblema nazionale: per un colombiano la maglia da calcio rappresenta più di uno scudo con simboli come il Condor e la ricchezza naturale, anche della bandiera, tipica di una struttura simbolica del XVIII secolo che sembra non avere più rappresentanza per il popolo”, ha spiegato Villanueva, Master in Sociologia dell’Università Nazionale e Dottore di Ricerca in Sport presso l’Università del Messico.

Storia del calcio in Colombia

Calcio Da allora è forse uno degli sport con la tradizione più formale del paese Ha un proprio campionato in Colombia dal 1924, La Federcalcio colombiana fu fondata nel 1936 e nel 1948 sarebbe entrato in vigore quello che oggi è conosciuto come Dimayor. (istituzione incaricata di organizzare e gestire tornei di calcio professionistico in Colombia).

Secondo i ricercatori, L’importanza del calcio in Colombia, tuttavia, potrebbe avere origine dai Mondiali del 1962., con la prima grande impresa della Nazionale fuori dal Paese: “il fenomeno del calcio a livello di rappresentanza in Colombia risale ai Mondiali disputati in Cile, quando la squadra pareggiava con l’Unione Sovietica 4 a 4, anche con un gol olimpico unico nei campionati del mondo segnato da Marcos Coll. Tuttavia da quel momento in poi non è successo più nulla fino agli anni ’90”, ha sottolineato Villanueva.

Per gli esperti, nella storia del calcio colombiano è quando la Colombia comincia ad avere titoli, rappresentanze e successi nel campo del calcio, che la popolazione comincia a sentirsi identificata con la propria identità nazionale, perché per gli studiosi al di fuori del calcio, l’identità colombiana “” È stato costruito a partire dalle frustrazioni”.

“La Colombia è un paese in cui la psicologia collettiva viene affrontata partendo dalla frustrazione politica, dalla disuguaglianza, dalla povertà, dalla disoccupazione, dalla visione esterna di se stessi come criminali; e l’unica cosa che riesce a sublimare queste frustrazioni sono i trionfi e le illusioni sportive incorniciate nel calcio, il che significa che queste rappresentazioni della frustrazione cambiano anche in base alle glorie sportive”, ha aggiunto Villanueva.

La passione per il calcio in Colombia

Ma il calcio ha un’altra caratteristica che è riuscita a creare una base molto solida di amanti del calcio in Colombia: la multiculturalità.

Per gli studiosi, è in presenza del nostro multiculturalismo, uno dei più ricchi al mondo, che il Paese si lascia permeare più facilmente dal calcio, dal momento che È uno sport che rompe con schemi quali classe, cultura, religione, geografia o preferenza politica.motivo per cui è ampiamente accolto dalle masse.

Secondo Andrés Briceño, ricercatore sociale e studioso di politica e relazioni internazionali presso l’Università Sergio Arboleda, il calcio ha acquisito nel Paese un’altra qualità rispetto ad altri sport: riesce a raggiungere la Colombia profonda in tutto il suo multiculturalismo. Secondo Briceño, Più dello Stato e di qualsiasi altra istituzione, il calcio arriva in ogni angolo del Paese praticamente senza alcuna distinzione.

Pertanto, il calcio è uno sport che possono praticare tutte le regioni e le fazioni multiculturali del paese, e che è servito anche da catalizzatore storico per il trionfo che la nazione non ha in nessun altro aspetto. Vale la pena ricordare, ad esempio, che recentemente la squadra di calcio colombiana (sia maschile che femminile) ha fatto partecipare il paese alla Coppa del Mondo, il torneo più importante e massiccio del mondo, quindi il calcio è diventato un aspetto altrettanto importante della coesione per il Paese come religione stessa.

Per dirla in parole più semplici, Come in Argentina, il calcio in Colombia è quasi una religione.

Esplora di più → Il primo gol olimpico della storia

Popolarità del calcio in Colombia: importanza culturale ed emotiva, storia, pietre miliari

Accoglienza popolare dopo la partecipazione della nazionale colombiana alla Coppa del Mondo FIFA 2014 in Brasile Immagine: Creative Commons.

Pietre miliari del calcio colombiano

Il calcio colombiano ha momenti memorabili nella sua storia che hanno lasciato il segno nei cuori dei grandi tifosi colombiani. Ne ricordiamo alcuni.

La conquista della Copa América nel 2001: La Copa América del 2001 vinta dalla squadra di calcio colombiana ha segnato una pietra miliare storica per lo sport del paese, poiché la Colombia non solo ha ospitato il torneo nel nostro territorio, ma ha vinto il trofeo e ha anche stabilito un record straordinario: non ha ricevuto gol contro e ha vinto tutte le partite della competizione.

Inoltre, la Colombia ha ottenuto altri successi degni di nota nella Copa América: la Nazionale si è classificata seconda nel 1975, e ha raggiunto il terzo posto in diverse occasioni (1987, 1993, 1995, 2016, 2021).

Atlético Nacional, Once Caldas e la Copa Libertadores: Un momento indelebile nella storia del calcio professionistico colombiano è la vittoria dell’Atlético Nacional nella Copa Libertadores nel 1989. Era la prima volta che una squadra colombiana vinceva il prestigioso torneo sudamericano.

Più tardi, nel 2004, El Once Caldas riuscì a realizzare la stessa impresa, e niente meno che contro il Boca Juniors dell’Argentina, uno dei club più importanti e tradizionali del mondo.

Successivamente, nel 2016, l’Atlético Nacional vinse un’altra Libertadores, passando alla storia come l’unico due volte campione americano in territorio colombiano.

Coppa Sudamericana 2015: Il Santa Fe è stato campione della Copa Sudamericana nel 2015 contro l’Huracán, trofeo vinto dopo una finale al cardiopalma terminata ai rigori. Questa vittoria ha segnato una pietra miliare per il club, poiché ha significato il suo primo titolo internazionale.

Coppa del Mondo FIFA 2014: La Coppa del Mondo FIFA 2014 è stata, ad oggi, la migliore prestazione della nazionale colombiana in una Coppa del Mondo, raggiungendo i quarti di finale e concludendo la sua partecipazione al quinto posto nel torneo.

Durante la Coppa del Mondo, il centrocampista colombiano James Rodríguez è diventato una star mondiale, vincendo la Scarpa d’Oro come capocannoniere del torneo con 6 gol, e ha anche vinto il riconoscimento di Miglior Gol del Torneo per un incredibile tiro al volo da fuori campo zona contro l’Uruguay.

Coppa del Mondo femminile FIFA 2023: La squadra di calcio femminile colombiana ha raggiunto i quarti di finale nel 2023 nel campionato che si è svolto in Australia e Nuova Zelanda, aggiungendosi così ad altri risultati eccezionali della squadra femminile, come il secondo posto della squadra Under 17 nel mondo femminile Cup. Sub – 17 e quando sono diventati campioni sudamericani nel 2008, tra gli altri grandi risultati tra quelli selezionati dalla Colombia.

Contenuto relativo → Contro ogni previsione, il calcio femminile cresce senza fermarsi

Popolarità del calcio in Colombia: importanza culturale ed emotiva, storia, pietre miliari

Calcio e identità culturale colombiana

Come abbiamo già visto, l’importanza del calcio nel Paese è dovuta alla sua capacità di raggiungere l’intera popolazione indipendentemente dalle radici culturali locali, ma anche di regalare gioie enormi che la nostra stessa storia politico-economica non ci ha dato.

Alejandro Villanueva aggiunge anche che non si tratta solo delle gioie che genera e della costruzione dell’identità culturale colombiana, ma è così importante per la vita sociale del Paese che i trionfi della Nazionale sono così significativi da influenzare anche le condizioni della vita del paese, rafforzando così il loro affetto e la costruzione dell’identità colombiana.

“La rivista Forbes, ad esempio, ha registrato che nei paesi di vittorie o successi nel calcio, l’ottimismo delle persone permette che alcune condizioni economiche e culturali della popolazione cambino per periodi di tempo sempre più lunghi. I colloqui di pace con le FARC, ad esempio, sono iniziati in chiave calcistica: All’Avana, quando il Governo e le FARC erano in tensione, le partite della Nazionale erano quelle che, con la maglia, promuovevano il proseguimento dell’idea di pace. James e José Pékerman sono stati visti dire “lunga vita alla Colombia e lunga vita alla pace”, nonostante fossero accusati di ingerenza in politica”, ha detto Villanueva.

Per Andrés Briceño, l’adattabilità del calcio (ha bisogno solo di un pallone per giocarci) gli dà la capacità di raggiungere tutte le regioni, e quindi può svolgere la funzione sociologica di generare trasformazione delle realtà e dinamizzazione sociale attraverso la pratica sportiva.

Popolarità del calcio in Colombia: importanza culturale ed emotiva, storia, pietre miliari

“Genera un’identità che né la religione, né la politica, né molti altri elementi raggiungono in altri paesi. Ciò risponde anche alla mancanza di una storia colombiana consensuale, piena di buche, che non adempie alla sua funzione identitaria che alla fine si riempie della storia del calcio”, ha affermato Briceño.

Ma Villanueva ha ricordato anche questo Per alcuni teorici sociali, il calcio è una “Istituzione Zero”come un grande bicchiere che funziona altrettanto bene o meglio con qualunque cosa contenga, ecco perché il È stato utilizzato anche per sostenere le dittature, ma anche per costruire la pace.

“Se lo riempio di contenuti (messaggi) politici o economici, culturali, locali e anche globali, secondo la convenienza di chi governa al potere, il calcio rimane intatto e funzionale per chi lo riempie di quei contenuti. Ciò significa che Con il calcio gli individui imparano ad adattarsi e ad apprendere le proprie condizioni sociali, economiche e culturali, e in generale tutte, comprese quelle identitarie.. Tant’è che oggi ci sono tifosi transnazionali che rivendicano tutto ciò che rappresentano le squadre che è totalmente estraneo alla loro realtà”, ha concluso Villanueva.

Leggi anche → Le regole del calcio secondo la FIFA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Così diminuiranno le settimane di contribuzione per le donne con la riforma delle pensioni
NEXT Le misure del Comune di Bogotá per la gran finale di stasera a El Campín