Per combattere la crisi abitativa: La Rioja riattiva la costruzione di oltre 120 alloggi

Per combattere la crisi abitativa: La Rioja riattiva la costruzione di oltre 120 alloggi
Per combattere la crisi abitativa: La Rioja riattiva la costruzione di oltre 120 alloggi

In un incontro strategico tra il Ministro dell’Edilizia, del Territorio e dell’Habitat Sociale, Ariel Puy Soriail Segretario per lo Sviluppo Territoriale della Nazione, Rodrigo Aybaril Comitato Esecutivo del Consiglio Nazionale dell’Edilizia (CNV) e i rappresentanti provinciali di La Rioja, Si affrontano i dati preoccupanti riguardanti la paralisi di 1.700 abitazioni nella provincia. Questa situazione colpisce anche le opere del Programma di miglioramento del quartiere (Promeba) e del complesso urbano Procrear, concentrati soprattutto nella zona sud della Capitale.

Dal Ministero dell’edilizia abitativa, del territorio e dell’habitat sociale Hanno sottolineato l’urgenza della situazione, sottolineando che la decisione di completare 120 case è stata presa dopo una valutazione esaustiva guidata dal governatore Ricardo Quintela. Allo stesso modo, hanno spiegato che queste case, finanziate dallo Stato Nazionale, rappresentano una priorità per il suo completamento, raggiungendo un grado di avanzamento compreso tra l’85 e il 90%.. Tuttavia, hanno evidenziato le sfide finanziarie emerse, soprattutto dopo la svalutazione del dicembre 2023, quando Javier Milei ha assunto la presidenza, che ha raddoppiato i costi.

Da parte sua, dalla Segreteria Housing Hanno condiviso più dettagli sulla situazione, sottolineando che i lavori sono stati paralizzati nel mese di novembre, colpendo anche progetti con finanziamenti internazionali della Banca Interamericana di Sviluppo (IDB). Hanno sottolineato che le restanti 120 case necessitano di lavori finali, come tinteggiatura, installazione di infissi e miglioramenti alle infrastrutture elettriche, come parte del processo di urbanizzazione della zona.

Allo stesso modo, hanno riferito riguardo all’aggiornamento delle rate dei piani casa, sottolineando che molti erano obsoleti, e allo stesso tempo spiegando che più di 15mila conti attivi hanno una morosità significativa, con rate non sufficientemente basse, per cui si è deciso di adeguare le rate valori e abbreviare i termini di finanziamento. Hanno evidenziato che le nuove quote verranno aggiornate con la formula Home, legata al coefficiente salariale e con aggiornamenti semestrali, che garantisce una rivalutazione del prezzo del bene.

In un altro punto della conversazione, Sono state affrontate le preoccupazioni relative ai ritardi nei pagamenti e ai sussidi provinciali che mantengono le tariffe in un range accessibile rispetto ai costi di affitto del mercato. Le rate più alte arrivano tra i 50 ei 60mila pesos, comunque inferiori ai costi di locazione che superano i 150mila pesos. Per i programmi più vecchi, le tariffe restano intorno ai 20mila pesos, il che dimostra la necessità di rivedere e aggiornare costantemente i sistemi di finanziamento.

Infine, i presenti hanno sottolineato che l’incontro è servito a fare revisione l’urgenza di riattivare le opere paralizzate e di adeguare i sistemi di finanziamento per garantire l’accesso ad alloggi dignitosi nella provincia. Le sfide finanziarie e le difficoltà logistiche richiedono uno sforzo coordinato tra il governo provinciale, il governo nazionale e gli enti finanziari per trovare soluzioni sostenibili a lungo termine.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Festa dell’ingegnere: perché si festeggia oggi in Argentina e frasi da mandare
NEXT Un nuovo sondaggio misurato per le elezioni legislative del 2025 ha lasciato un sorprendente legame tecnico