Inizia a Camagüey il festival del teatro amatoriale tra gesti e parole (+ foto)

Camagüey, 23 maggio.- Con la premessa di promuovere l’arte filodrammatica nel territorio di Camagüey, è iniziato in questa città il Festival Teatrale Tra Gesti e Parole giunto alla sua quarta edizione, organizzato dal Sistema Provinciale delle Case della Cultura.

Quest’anno l’evento è dedicato all’artista teatrale e maestra d’arte María Julia Sariol González, da più di tre decenni inserita nel sistema, che considera una delle figure più nobili e sensibili della cultura cubana e che costituisce un collegamento diretto tra l’artista e la comunità.

María Julia racconta che dopo la laurea ha iniziato a lavorare all’interno del Sistema Provinciale delle Case della Cultura, lì ha svolto diversi compiti nella formazione di artisti dilettanti e in seguito, grazie alle sue prestazioni, è riuscita a diventare direttrice del centro stesso.

In un’intervista ha espresso di essere un’eterna ammiratrice dei maestri d’arte e dei promotori culturali, perché secondo la sua esperienza sono professionisti dediti al loro lavoro, artisti completi capaci di creare in diverse circostanze e portare quell’arte in tutti i luoghi.

La giornata di apertura, invece, è stata onorata con un’esibizione di marionette che hanno contraddistinto la scena del gruppo teatrale amatoriale Olga Alonso, selezionato dalla sua direttrice Marlene Céspedes Fontes.

Nella parte teorica dell’evento, Céspedes Fontes ha tenuto un laboratorio sulla realizzazione di marionette con la tecnica della fofucha, un’arte nata in Brasile, dove questa curiosa parola viene usata per descrivere tutto ciò che è affascinante, carino, tenero.

Allo stesso modo, il dottore in scienze Adonys Isidro Ordán Bolívar ha discusso temi legati all’arte e al suo legame diretto con lo sviluppo dell’uomo, ha parlato anche delle espressioni dell’arte drammatica, della danza, dell’arte plastica e della musica, delle origini, delle particolarità e delle manifestazioni a Camagüey.

Questo festival continuerà fino al 25 maggio, unendo gli sforzi della Direzione Provinciale e Comunale della Cultura, nonché di artisti dilettanti del territorio e professionisti per svilupparsi anche nelle difficili circostanze elettroenergetiche che sta attraversando il Paese. (Testo e foto: Idaylen Rodríguez Rodríguez/Radio Cadena Agramonte)


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il Garante per l’infanzia chiede una revisione urgente delle politiche di trattamento ormonale per i minori trans | Nazionale
NEXT La Svizzera nel sangue