I consiglieri hanno approvato l’uso pubblico delle terre del Patito Sirirí : : Mirador Provincial : : Santa Fe News

I consiglieri hanno approvato l’uso pubblico delle terre del Patito Sirirí : : Mirador Provincial : : Santa Fe News
I consiglieri hanno approvato l’uso pubblico delle terre del Patito Sirirí : : Mirador Provincial : : Santa Fe News

Nella seduta di questo martedì 11 giugno, i consiglieri del Paranà hanno approvato per tavoli e a maggioranza un progetto – promosso dal blocco “Más por Entre Ríos” – attraverso il quale l’immobile situato nell’area compresa tra le vie Gregoria Matorras de San Martín , verso est; Manuel Alberti, verso Sud; Eroi e Martiri del 9 giugno 1955, Nordest; e Av. Laurencena, a Nord.

Questi terreni appaiono come confinanti, ma allo stesso tempo indivisibili dal “Parque General Justo José de Urquiza” della città, e come continuazione del parco denominato “Patito Sirirí”.

L’articolo 2 dell’ordinanza precisa che l’esproprio “ha come obiettivo la preservazione del patrimonio paesaggistico, culturale, turistico e storico, annettendo i rispettivi lotti, che faranno parte del Parco Generale Justo José de Urquiza”.

Basando il progetto su queste premesse, il presidente del blocco “Più per Entre Ríos”, consigliere Enrique Ríos, ha dichiarato: “Ciò che cerchiamo con questa iniziativa è dare alla Legislatura provinciale gli strumenti istituzionali affinché possa dichiararli soggetti a espropriazione Queste terre sono già state incorporate dalla popolazione del Paraná come spazio pubblico, anche se sono di dominio privato”.

E ha aggiunto: “Questi spazi costituiscono una parte vitale del Parco Urquiza, per questo cerchiamo di garantire che questi punti di vista possano essere di libero utilizzo per la gente del Paraná e non a beneficio di pochi”.

“Comprendiamo anche che stiamo rispondendo a una richiesta di molti settori che lottano da anni per incorporare queste terre nello spazio pubblico della città”, ha detto Ríos.

Dopo la sanzione dell’ordinanza, è intervenuto il consigliere Leandro Fernández, capo del blocco Insieme per il Cambiamento, per spiegare perché dal suo spazio si è votato a favore del trattamento sui tavoli, ma non ha accompagnato il voto generale sulla norma: non è che non consideriamo importanti questi terreni, ma che in blocco comprendiamo, dopo aver molto dibattuto questo tema, che sia il governo provinciale che quello comunale stanno attraversando una situazione economica delicata, per questo riteniamo che l’acquisizione di queste terre sarebbero molto gravose per entrambe le amministrazioni”.

Fonte: APF Digitale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite arriva a Cuba
NEXT La scomparsa dell’Interapas avverrà fino alla prossima legislatura