L’Independiente vuole aggiungere la sua prima vittoria

Mercoledì 12.6.2024

4:26

L’Independiente, che aspetta ancora l’arrivo di un nuovo allenatore, cercherà questo mercoledì di aggiungere la sua prima vittoria nella Professional League quando riceverà il Banfield, ad Avellaneda, nell’ambito della quinta giornata.

La partita si giocherà allo stadio Libertadores de América – Ricardo Bochini dalle 21:15, sarà arbitrata da Nicolás Ramírez, che sarà assistito da Fernando Espinoza del VAR e trasmetterà in diretta il segnale sportivo ESPN Premium. .

L’Independiente non è ancora riuscito a vincere nella competizione, dopo l’esordio frustrato con una sconfitta contro il Talleres de Córdoba, la squadra di Avellaneda ha ottenuto tre pareggi consecutivi e ha bisogno di ribaltare la propria immagine presso il pubblico prima della sosta per la Copa América.

Per questo impegno, l’idea del tecnico ad interim Hugo Tocalli è quella di inserire tra i titolari il capitano Ivan Marcone reduce dalla frattura della prima falange di un dito del piede sinistro e chi lascerebbe la squadra è Diego Tarzia.

Guarda ancheL’Unión avrebbe tre cambi per giocare con il San Lorenzo

Cambierà così il sistema tattico: tornerà la linea di quattro difensori e invece di avere un tridente offensivo, avrà la coppia composta da Gabriel Ávalos e Santiago López, mentre il giovane Lautaro Millán sarà l’anello di congiunzione.

Da parte sua, il Banfield arriva a questa partita dopo aver battuto in casa il Newell’s per 2 a 0 e ottenuto così la sua prima gioia nella competizione che lo colloca al ventesimo posto in classifica con quattro unità.

Probabili formazioni

Indipendente: Rodrigo Rey, Santiago Salle, Juan Fedorco, Joaquín Laso, Damián Pérez; David Martínez, Ivan Marcone, Federico Mancuello; Lautaro Millán; Santiago López e Gabriel Ávalos. DT: Hugo Tocalli.

Banfield: Facundo Sanguinetti; Juan Álvarez, Gabriel Aranda, Alejandro Maciel, Aarón Quirós, Emanuel Insúa; Matías González, Cristian Núñez, Ignacio Rodríguez; Milton Giménez e Bruno Sepúlveda. DT: Julio César Falcioni.

Arbitro: Nicolas Ramírez. Tribunale: indipendente. Orario: 21:15 Televisore: ESPN Premium.

Sono passati 10 anni dall’ascesa dell’Independiente

L’11 giugno 2014, l’Independiente torna in Prima Divisione battendo 2-0 l’Huracán a La Plata e dopo aver trascorso un anno in seconda categoria, fatto che avrebbe dovuto chiudere la fase più buia della storia di un club che oggi, dopo un decennio, resta nello stesso luogo di caos istituzionale e sportivo.

La squadra titolare di quella promozione. Con l’ex Unión Martín Zapata (accovacciato, secondo da destra a sinistra) nell’undici in movimento, autore di un gol, l’Independiente ha sconfitto l’Huracán allo stadio Único di La Plata ed è stato promosso in Prima Divisione.

Sotto una leggera pioggerellina che copriva il cielo dello stadio Único de La Plata quel mercoledì pomeriggio, la squadra di Avellaneda ha battuto la squadra del Parque de los Patricios con gol di Martín Zapata e Francisco Pizzini ed è tornata nella Prima Divisione del calcio argentino, luogo dove vi rimase per più di 100 anni fino al fatidico giorno del 15 giugno 2013 quando retrocesse dopo aver perso contro il San Lorenzo.

Quel pomeriggio, l’Independiente sperava di chiudere il capitolo più oscuro della sua pluripremiata storia che lo vede come una delle istituzioni più vincenti in America e nel mondo. Un capitolo iniziato negli anni ’90 con una gestione terribile, inaffidabile e dubbia, piena di leader che formavano un circolo vizioso infinito saltando da un gruppo all’altro per continuare a camminare attraverso i corridoi della sede in Avenida Mitre 470 ad Avellaneda.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Entre Ríos ha registrato più iscrizioni per le residenze mediche 2024 rispetto allo scorso anno
NEXT Disperazione e caos nell’Anagrafe dello Stato Civile di Santiago de Cuba