La Colombia, il terzo paese che ha ospitato la più grande popolazione di rifugiati al mondo nel 2023: rapporto dell’UNHCR

L’Ufficio di Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) ha pubblicato il suo rapporto più recente il 13 giugno Tendenze globali degli spostamenti forzati nel mondo. In questo studio, La Colombia è stato il terzo paese con il più alto record di sfollamenti forzati e di accoglienza di rifugiati nel 2023. Nello stesso anno è stato anche il secondo Paese con il maggior numero di richieste di asilo individuali.

Secondo i criteri di

Secondo il rapporto che analizza il comportamento dello scorso anno, La Colombia ha segnalato 6,9 milioni di sfollati all’interno dei propri territori. Solo il Sudan (9,1 milioni) e la Siria (7,2 milioni) lo hanno superato.

Molo di Togoromá, la cittadina sul fiume San Juan, nel Chocó.

Foto:UNHCR

Persecuzioni, conflitti, violenze, violazioni dei diritti umani e altri eventi che hanno gravemente alterato l’ordine pubblico sono stati i motivi che hanno causato questi dati di sfollamento, che alla fine del 2023 lasciano un saldo di 117,3 milioni di sfollati nel mondo.

L’aumento più marcato nel numero degli sfollati globali si è verificato tra le persone in fuga dai conflitti e rimaste nel loro paese, che ammontano a 68,3 milioni, secondo i dati dell’Agenzia. Osservatorio sugli spostamenti interni (IDMC).

Sulla base dei suoi dati operativi, l’UNHCR ha indicato di stimarlo Gli sfollamenti forzati hanno continuato ad aumentare nei primi quattro mesi del 2024; Alla fine di aprile 2024, infatti, il numero superava i 120 milioni di persone nel mondo.

Tuttavia, l’UNHCR ha sottolineato che “Nella regione, la Colombia guida gli sforzi per implementare soluzioni innovative per gli sfollati interni“.

“Dietro queste cifre drammatiche, che continuano a salire, si nascondono innumerevoli tragedie umane. La sofferenza deve spingere la comunità internazionale ad agire con urgenza per affrontare le cause degli sfollamenti forzati”, ha affermato Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Rifugiati

Nel capitolo sul numero dei rifugiati, Nel 2023 la Colombia ha ospitato il terzo maggior numero di popolazioni di rifugiati, compresi altri bisognosi di protezione internazionale, con 2,9 milioni di casi. Il paese è rimasto indietro rispetto alla Repubblica islamica dell’Iran (3,8 milioni) e alla Turchia (3,3 milioni).

Consolato del Venezuela a Bogotà.

Foto:Sergio Acero Yate/El Tiempo

La particolarità in questo caso è che, secondo l’UNHCR, quei 2,9 milioni di rifugiati erano venezuelani. In relazione a ciò, il rapporto spiega che “la maggior parte delle persone fuggono da conflitti e persecuzioni Rimangono vicini al loro paese d’origine. Alla fine del 2023, “Il 69 per cento dei rifugiati è stato ospitato nei paesi vicini”.

Ora, il rapporto evidenzia che Brasile, Colombia, Perù ed Ecuador stanno portando avanti vasti programmi di regolarizzazione per rifugiati e migranti vulnerabili, garantendo documentazione e accesso ai servizi.

A livello globale, il numero di rifugiati e di altre persone bisognose di protezione internazionale è salito a 43,4 milioni, compresi quelli sotto il mandato dell’UNHCR e dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA).

Tendenze in materia di asilo

Un altro argomento rilevante della ricerca dell’agenzia sono stati i risultati delle tendenze in materia di asilo. Nel 2023, 5,6 milioni di persone hanno chiesto asilo individualmente, sono stati riconosciuti attraverso procedure di gruppo o hanno ottenuto la protezione temporanea. Il 17% in meno rispetto al 2022.

La Colombia è stato il secondo paese con il maggior numero di richieste di asilo nazionali individuali con 209.000. casi.

In questa sezione La Colombia è stato il secondo paese con il maggior numero di richieste individuali di asilo a livello nazionale con 209.000. casi. Il primo è stato il Venezuela (314.200) e spiccano altri paesi come Siria (201.000), Sudan (194.900) e Afghanistan (169.600).

Più della metà di tutto Nuove domande di asilo individuali in tutto il mondo sono state ricevute solo in cinque paesi: Stati Uniti (1,2 milioni), Germania (329.100), Egitto (183.100), Spagna (163.200) e Canada (146.800).

Le soluzioni proposte dal rapporto

336 rifugiati, migranti, colombiani rimpatriati e vittime del conflitto armato sono stati curati nei servizi di protezione e sanitari presso la Fiera dei Servizi dell’UNHCR a Bello (Antioquia).

Foto:UNHCR

Infine, il documento evidenzia alcune raccomandazioni per continuare ad affrontare questi problemi di mobilità umana e avere soluzioni durature.

“Per i rifugiati è possibile raggiungere soluzioni durature rimpatrio volontario, integrazione locale e reinsediamento in un paese terzo. Tali obiettivi potrebbero anche essere raggiunti progressivamente attraverso opportunità di percorsi complementari nei paesi terzi e di ricongiungimento familiare”, si legge nel rapporto.

Per gli sfollati interni, l’UNHCR assicura che questo problema richiede un approccio globale e articolato. “La disponibilità di dati per orientare questo approccio rimane estremamente limitata. e gli sforzi per generare e migliorare tali dati per misurare meglio soluzioni durevoli per gli sfollati interni”.

JUAN PABLO PENAGOS RAMÍREZ

Giornalista politico EL TIEMPO

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Tra maggio e giugno, le vendite di carne di maiale sono aumentate a San Juan
NEXT La decisione drastica di Diego Martínez dopo la vittoria del Boca contro il Vélez nella Lega Professionistica