Hanno lanciato un concorso di idee per generare progetti sostenibili

Hanno lanciato un concorso di idee per generare progetti sostenibili
Hanno lanciato un concorso di idee per generare progetti sostenibili

Nell’ambito del Programma Bio dell’UNL e tenendo conto della commemorazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, si sono svolti diversi concorsi di innovazione aperta chiamati “Ideatón”.

Questa proposta, organizzata dal Segretariato per il collegamento tecnologico e l’innovazione in collaborazione con le diverse unità accademiche, cerca di promuovere il lavoro collaborativo e multidisciplinare tra le diverse aree della conoscenza, che consente di rafforzare le competenze degli studenti e di arricchire conoscenze, esperienze e competenze.

Il primo Ideathon si è svolto presso la sede della Facoltà di Ingegneria Chimica, il secondo a Ciudad Universitaria e il terzo nella città di Esperanza. L’ultimo avrà luogo il 27 settembre a Rafaela.

In questo quadro, la coordinatrice del Programma UNL Bio, Romina Joris, ha sottolineato l’importanza di svolgere questo tipo di attività per generare nuove idee e progetti. Per raggiungere questo obiettivo, lavoriamo in modo multidisciplinare, generando sinergie sul lavoro. Per questi motivi la Giunta provinciale, attraverso il Ministero dello Sviluppo Produttivo, ha dichiarato di interesse generale lo svolgimento di tali attività.

La metodologia di lavoro di ogni Ideathon è consistita nella formazione di team multidisciplinari per lavorare su possibili soluzioni a problemi di interesse precedentemente diffusi.

Per fare ciò, hanno avuto tutor, materiali e strumenti necessari per catturare la loro idea. Ogni giornata è culminata con la presentazione orale delle proposte di ciascun team, la valutazione della giuria e la premiazione delle idee selezionate. Per fare ciò sono state prese in considerazione la dinamica del lavoro, la componente innovativa, le biobasi per lo sviluppo proposto e l’impatto delle idee presentate.

Le attività erano rivolte a studenti delle scuole superiori e universitari, laureati e imprenditori. In totale hanno partecipato più di 70 persone, che hanno formato 15 gruppi di lavoro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Paura per attentato terroristico con autobomba a Jamundí, Valle del Cauca
NEXT Gallardo consegna il nuovo Teatro del Pueblo del Tangamanga II – La Jornada San Luis