Santa Fe offre un fine settimana ricco di attività culturali per tutti i gusti

Santa Fe offre un fine settimana ricco di attività culturali per tutti i gusti
Santa Fe offre un fine settimana ricco di attività culturali per tutti i gusti

Venerdì 21/06/2024

/

Ultimo aggiornamento 8:47

Santa Fe si veste questo fine settimana con un’offerta culturale varia ed emozionante. Dall’evocazione della poesia e della musica di Omero Manzi alle commedie contemporanee e alle feste elettroniche, la città offre qualcosa per tutti i gusti

21 giugno

Venerdì 21 giugno, alle 21:00, il palco della LOA, Espacio AGM, si riempirà della magia e della poesia del tango con lo spettacolo “Manzi. La vida en Orsai”. Questo spettacolo, ideato da Bernardo Carey, Betty Gambartes e Diego Vila, fa rivivere la figura di Homero Manzi, il famoso poeta che scrisse i testi di tanghi immortali come “Sur”, “Malena” e “Barrio de tango”.

Attraverso un viaggio onirico e musicale, l’opera esplora la vita di Manzi dagli esordi con Cátulo Castillo, passando per l’amicizia con Aníbal Troilo, fino alla relazione segreta con la cantante Nelly Omar. La trama si concentra nel momento in cui Manzi viene a conoscenza della diagnosi di cancro, scatenando una magica evocazione piena di fantasmi del passato. Questo spettacolo promette una serata piena di passione, amore e musica, in omaggio a uno dei grandi del tango.

Lo spettacolo è quasi un’autobiografia dell’attore Chichilo Viale, che dal suo punto di vista, “ovviamente quello dell’umorismo”, racconta passaggi dalla sua infanzia ai giorni nostri.

Dalla scuola, al quartiere, agli aneddoti da adolescente e perfino alla sua vita di coppia, Chichilo ci racconta una storia degna di una commedia, con una sfilata di personaggi, che non sono fisicamente sulla scena, ma appaiono nella mente dello spettatore grazie a il mestiere dell’attore.

Un ebreo qualunque al teatro Luz y Fuerza

Gerardo Romano prosegue con An Ordinary Jew, la controversa opera di Charles Lewinsky, che solleva la grande domanda: cosa significa essere un ebreo qualunque nel mondo di oggi?

Lo spettacolo riflette il conflitto che un ebreo tedesco che vive in Germania deve risolvere quando riceve un invito da un insegnante di storia del liceo, i cui studenti, dopo aver studiato l’Olocausto e il nazismo, vogliono incontrare e vedere di persona… un ebreo!

È allora che il protagonista ripercorre i principali punti dell’argomentazione per cui ritiene di non dover accettare l’invito e presenta la sua visione sui problemi contemporanei degli ebrei fuori Israele e sui problemi specifici che la vita in Israele pone per un ebreo paese la cui popolazione vive sotto il peso psicologico delle conseguenze del nazismo.

Sick Dog Tribes, il miglior tributo agli Aerosmith, con tutti i classici della band capitanata da Steven Tyler. Entrata gratis.

Gioca e crea in La Redonda, Arte e Vita quotidiana

22 giugno

“In rinchiuso. Ne usciremo migliori” in LOA, Espacio AGM

Alle 20:00, LOA, Espacio AGM, aprirà le sue porte per la prima di “Locked up. Ne usciremo migliori”, una commedia scritta dai giornalisti di Santa Fe Juan Manuel Berlanga e Maximiliano Ahumada. L’opera racconta la storia della famiglia Cortipasta durante l’Isolamento Sociale Preventivo Obbligatorio in Argentina.

Con un tono umoristico, la commedia affronta temi attuali come le videochiamate, le teorie del complotto e la vita in quarantena, riflettendo le esperienze di molte famiglie argentine durante la pandemia. La combinazione di situazioni assurde e la realtà socio-culturale del paese promette risate e riflessioni a tutti i partecipanti.

Alle 23:59 Tribus sarà teatro della seconda edizione del Polenta Festival. Dopo il successo della sua prima edizione di aprile, Polenta torna a proporre una serata indimenticabile che unisce il meglio della musica elettronica, urban e pop. Questa festa è diventata un fenomeno grazie al suo approccio visivo e tecnico innovativo.

La polenta è più di una festa; È un’esperienza in cui ogni partecipante diventa protagonista. Diversità e spirito libero sono i pilastri di questo evento, rendendo ogni serata una storia unica da raccontare. Se vuoi divertirti, ballare e divertirti, Polenta è il posto giusto.

Tribus sarà teatro della seconda edizione del Polenta Festival

23 giugno

Domenica 23 giugno, Santa Fe offre una serie di eventi per chiudere in bellezza il fine settimana.

“La luna che ti ha dato i natali” in LOA, Espacio AGM

Alle 18:00, LOA, Espacio AGM presenterà lo spettacolo “La luna che ti ha dato i natali”. Sei attori metteranno in scena una serie di comportamenti basati sui segni dello zodiaco, concentrandosi sulle parti più disordinate del nostro essere emotivo. L’opera invita il pubblico a conoscere la propria luna natale e a capire come essa influenza le nostre relazioni e le risposte emotive. È un’esplorazione dell’astrologia con un approccio divertente e ponderato, ideale per chi è interessato alla conoscenza di sé e alle dinamiche interpersonali.

Corale sinfonico-corale omaggio ad Abel Pintos presso il Centro Culturale Provinciale Paco Urondo

Alle 20:00, il Centro Culturale Provinciale Paco Urondo (Junín 2457) sarà teatro dell’Omaggio ad Abel Pintos Sinfonico-Coral. Questo concerto, che riunisce il Coro Polifonico La Merced, l’Orchestra Sinfonica La Merced e un gruppo di musicisti ospiti, insieme alla voce del solista Iván Visconti, promette di essere un’esperienza musicale indimenticabile.

L’evento è un omaggio al famoso cantautore argentino Abel Pintos e presenterà arrangiamenti sinfonici e corali che aggiungeranno una nuova dimensione alle sue canzoni più emblematiche. Inoltre, è un’opportunità per collaborare con cause nobili, poiché tutto il ricavato andrà ad Acupa Santa Fe, Centro Conin Recreo e Fundación Regazo, organizzazioni che sostengono le persone in situazioni vulnerabili.

Attività ricreative per famiglie: 21 e 22 giugno

Per chi cerca attività per la famiglia, Santa Fe offre opzioni gratuite e ricreative:

Gioca a El Molino, Fabbrica Culturale

Il 21 e 22 giugno El Molino, Fábrica Cultural aprirà le sue porte al gioco, uno spazio di gioco e creazione pensato per essere vissuto in famiglia. L’ingresso è gratuito e le attività non vengono sospese a causa della pioggia, garantendo il divertimento indipendentemente dal tempo.

Gioca e crea in La Redonda, Arte e Vita quotidiana

Contemporaneamente, anche La Redonda, Arte y Vida Cotidiana sarà aperta al gioco e alla creazione. Con molteplici proposte da godersi con la famiglia, questo spazio invita alla creatività e al gioco in un’atmosfera accogliente. Come a El Molino, l’ingresso è gratuito e le attività continuano nonostante le condizioni meteorologiche.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

-

PREV Nel mezzo delle tensioni politiche ed economiche a Cuba, il MINFAR mostra le sue armi obsolete
NEXT Mettono in guardia sulla crisi di redditività nel settore commerciale