Nazionale cilena
Il tecnico che sostituirà Eduardo Berizzo ha la squadra pronta per affrontare l’Ecuador.
Di Cristoforo Antunez
Aggiornato il 20/11/2023 – 20:48 CLT
Aggiornato il 20/11/2023 – 20:48 CLT
La squadra cilena ha un appuntamento con la storia se vuole raggiungere la Coppa del Mondo 2026 quando affronterà l’Ecuador questo martedì allo stadio Rodrigo Paz Delgado di Quito alle 20:30.
Il rosso Hanno appena 5 punti in cinque partite e devono recuperare parte di quello che hanno perso al Monumental quando hanno pareggiato senza reti contro il Paraguay quando ottenere quei tre punti era dato per scontato a priori.
Proprio il pareggio contro i Guaraníes ha portato con sé le dimissioni di Eduardo Berizzo, davanti alle quali l’ANFP ha deciso rapidamente di mettere provvisoriamente Eduardo Berizzo in quel posto. Nicola Cordovaresponsabile del sub 20.
--Dopo l’allenamento che il Cile ha svolto nella capitale ecuadoriana, l’allenatore ha determinato i suoi undici, il che evidenzia la partenza di Ben Brereton e la fiducia che dà ad alcuni giocatori panamericani.
Ci saranno i probabili 11 delle Rosse Brayan Cortes; Matías Catalán, Paulo Díaz, Guillermo Maripán, Gabriel Suazo; Felipe Loyola, Erick Pulgar, Rodrigo Echeverría; Marcelino Núñez; Alexander Aravena e Alexis Sánchez.
Cambio tattico
Tanto per cominciare, Nicolás Córdova fa un cambiamento importante, perché passa dal 4-3-3 di Eduardo Berizzo a un 4-4-2 tradizionale, che può anche trasformarsi in 4-5-1.
Forse per l’altezza o la qualità dell’Ecuador, l’allenatore scommette su una formazione che lascia intendere che la Roja aspetterà la rivale con centrocampisti di campo, uno misto e un altro che avrà un percorso, anziché essere un 10.
Alexis lascerà da parte il suo ruolo di creatore e tornerà ad essere un attaccante, proprio quando la squadra ha più bisogno di lui, muovendosi su tutto il fronte offensivo.
Sondaggio Avrebbe dovuto iniziare Ben Brereton?
Avrebbe dovuto iniziare Ben Brereton?
674 PERSONE HANNO GIÀ VOTATO