
Il Generale del PNP (r) Víctor Manuel Torres Falcón, capo di gabinetto del PNP nel governo di Ollanta Humala, ha prestato giuramento questo martedì come nuovo Ministro degli Interni. La cerimonia è stata presieduta dalla presidente Dina Boluarte.
Questo sei giorni dopo il Congresso della Repubblica censurerà all’ormai ex responsabile del settore, Vicente Romero. Al giuramento ha partecipato proprio l’ex ministro.
Guarda la cerimonia al Palazzo del Governo qui:
Secondo il Palazzo del Governo, la cerimonia avrebbe avuto luogo alle 12,30 nella Sala Eléspuru. All’ultimo minuto, verso l’una del pomeriggio, è emerso il nome del generale del PNP (r) Víctor Torres Falcón.
Fonti precedenti di El Comercio avevano indicato che il generale del PNP (r) Miguel Lostaunau Fuentes sarebbe stato il nuovo ministro degli Interni. È l’attuale capo della Direzione generale della sicurezza dei cittadini.
Lossaunau Fuentes si è recato lunedì al Palazzo del Governo per partecipare ad un gabinetto tecnico sulla sicurezza dei cittadini. È rimasto sulla scena per più di 40 minuti.
--Lunedì, in conferenza stampa, il primo ministro Alberto Otárola ha preferito non rivelare il nome del nuovo ministro e si è limitato a precisare che sarà “un professionista di grande capacità, con molta conoscenza in materia di pubblica sicurezza”.
Dopo la seduta del Consiglio dei ministri, ha dichiarato che il nuovo membro del gabinetto dovrà svolgere il compito di attuare le decisioni dell’esecutivo sulle questioni relative all’immigrazione, alla cattura dei leader delle bande criminali e alla visione molto concreta della lotta. contro il traffico di droga.
VIDEO CONSIGLIATO
Nel pomeriggio di mercoledì 15, la maggioranza dei parlamentari ha votato per censurare Romero, che ha presentato le sue dimissioni dall’incarico venerdì 17. Secondo il regolamento del Congresso, la presidente aveva 72 ore per accettare formalmente la partenza del suo ministro.
— Vicente Romero Fernández (@ViroferPerù) https://twitter.com/ViroferPeru/status/1725686471607070887?ref_src=twsrc%5Etfw
Il giorno successivo, sabato 18, Boluarte è tornato dagli Stati Uniti, dove ha svolto attività nell’ambito dell’APEC Leaders Summit, e proprio quel giorno è stata pubblicata la risoluzione che accetta le dimissioni di Romero.