
Un fenomeno insolito ha catturato l’attenzione degli utenti, da a prescrizione che è diventato il centro di un gioco intrigante su piattaforme come Twitter. All’epicentro di questa tendenza c’è il farmacista Guillermo Martín, conosciuto nel mondo digitale come @Farmaenfurecida.
Con quasi 100.000 follower, quell’account sulla piattaforma X (precedentemente nota come Twitter) è diventato uno spazio in cui farmacia e umorismo si intrecciano in modo unico. Recentemente Martín ha pubblicato una ricetta che ha sorpreso molti utenti, non per i farmaci prescritti, ma perché calligrafia.
In un mondo in cui le prescrizioni mediche spesso sembrano scritte in geroglifici, la chiarezza della scrittura ha scatenato una raffica di commenti. “Algidol 20 buste per soluzione orale e poi Codeina/Paracetamolo/Ac. Ascorbico”, si legge in maniera impeccabile nella ricetta condivisa dal farmacista.
-
In tono umoristico, lo stesso Martín ha espresso la sua confusione: “Non capisco niente, cosa dice?” Questa pubblicazione ha generato una massiccia interazione tra i suoi follower, che fanno riferimento al contenuto della prescrizione medica. Alcuni hanno commentato quanto fosse ben scritto, mentre altri hanno alzato la bandiera del sospetto, chiedendosi se qualcosa di scritto così perfettamente potesse essere autentico.
“Sembra la prima ricetta del giorno”, “Falsificazione, un medico che scrive così bene non può laurearsi”, “Statisticamente è molto probabile che chi ha scritto così abbia falsificato la laurea in medicina” e “Evidentemente quella ricetta è falsificata” sono alcuni dei messaggi degli utenti.
In un mondo in cui la disinformazione si diffonde alla velocità della luce, la veridicità della ricetta è diventata un tema scottante. Mentre l’incertezza cresce, la comunità virtuale attende con impazienza la rivelazione dietro il testo perfetto condiviso da @Farmaenfurecida.